Vecchi macchinari, ma più performanti: #recyclingday in ottica 4.0
In occasione della giornata internazionale del riciclo, ci siamo interrogati su quale significato potesse assumere il termine riciclo nell’Industria 4.0.
In occasione della giornata internazionale del riciclo, ci siamo interrogati su quale significato potesse assumere il termine riciclo nell’Industria 4.0.
La scorsa settimana ho avuto l'opportunità di partecipare alla fiera del MWC a Barcellona, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al tema della connettività.
Nell’ultimo white paper, proviamo a rispondere a questa domanda, attraverso una panoramica sull’utilizzo dell’edge computing nel settore industriale.
In questo post, in particolare, approfondiremo la cosiddetta soluzione “retrofit”, descrivendo le motivazioni e i vantaggi per cui adottarla.
Nel nostro ultimo post, abbiamo parlato delle sfide che le industrie si ritrovano ad affrontare per ridurre
L’emergenza climatica è una delle problematiche che coinvolge quotidianamente tutto il mondo. Tra le principali cause, la
Martedì 18 gennaio, si è riunita la commissione tecnica PNRR PNIEC, l’organismo che svolge le funzioni di
Nella fase di sviluppo di un’applicazione IoT, è di fondamentale importanza la progettazione dell’architettura software. Un programmatore
A cosa pensano le aziende italiane quando si parla di “Industria 4.0”? Qual è la consapevolezza che gli italiani hanno circa la trasformazione digitale e l’innovazione IoT?
La gestione dei rifiuti è una delle maggiori problematiche ecologiche del 21° secolo. Scapigliato, azienda italiana che