Zerynth ti permette di accedere ai fondi per i progetti di Innovazione Digitale!
Digitalizza oggi la tua Impresa ottenendo i Bandi e gli Incentivi previsti!
Zerynth ti permette di accedere ai fondi per i progetti di Innovazione Digitale!
Digitalizza oggi la tua Impresa ottenendo i Bandi e gli Incentivi previsti!
Vuoi digitalizzare la tua impresa e ottenere i benefici della Zerynth Industrial IoT & AI Platform?
Puoi farlo risparmiando grazie ai Bandi previsti dalle regioni o dai Competence Center, vediamoli insieme!
Se scegli Zerynth possiamo aiutarti ad accedere ai fondi e a ricevere un contributo fino al 100% dei costi/spese sostenuti!
Chi può accedere?
Micro Imprese e Start-Up
Piccole e Medie Imprese
Grandi Imprese
Consorzi (ATS)
Scegli la categoria adatta a te
Competence Center
Opportunità di finanziamento per agevolare progetti di digitalizzazione industriali.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 2 milioni di € per finanziare attraverso lo Sconto in Fattura e contributi a fondo perduto l’accesso ai servizi Zerynth – Massimo Recupero 30k€.
E’ possibile finanziare la trasformazione digitale e sostenibile attraverso i seguenti servizi offerti dal Catalogo dei Servizi del Competence Center:
Opportunità di finanziamento per agevolare progetti di digitalizzazione industriali.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 1.1 milioni di € per finanziare attraverso lo Sconto in Fattura e contributi a fondo perduto l’accesso ai servizi Zerynth. Massimo Recupero 22k€.
E’ possibile finanziare la trasformazione digitale e sostenibile attraverso i seguenti servizi offerti dal Catalogo dei Servizi del Competence Center:
Opportunità di finanziamento per sviluppare progetti di trasformazione digitale dei processi industriali e formazione per le risorse umane.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 5.5 milioni di € (erano 12.5M€ nel 2023) per finanziare con contributi a fondo perduto l’accesso al catalogo dei servizi e la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con contributo massimo per progetto di 200k euro.
Possono applicare micro, piccole, medie, grandi imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Bando aperto da Giugno 2023 fino a esaurimento fondi.
A seguito della verifica della documentazione, MADE eroga all’azienda un contributo a fondo perduto in base alle dimensioni dell’azienda e alla tipologia di progetto.
Bandi Regionali
ON- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per Startup (micro e piccole imprese) – imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne.
Smart&Start Italia
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per Startup Innovative
Fondo Innovazione Agricoltura
Contributo a fondo perduto da calcolare in base alla intensità massima per settore e importo dell’investimento
Credito d’Imposta
Credito d’imposta utilizzabile in compensazione per imprese di qualunque dimensione
Misure per la transizione verde e digitale nell’industria della moda
Il bando prevede il supporto all’acquisizione di servizi specialistici quali attività di formazione del personale dipendente dell’impresa, implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi, ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale, servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA). Si rivolge a tutte le PMI Italiane nel settore tessile, della moda o degli accessori. Prevede un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute per il progetto di innovazione, entro l’importo massimo di 60.000 euro. Scadenza 31-01-2025
Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finanziati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI – Piemonte
Contributo fondo perduto per Startup Innovative e MPMI, apertura Aprile 2024
Contributi per acquisto di macchinari e impianti di produzione – Lombardia
Contributo a fondo perduto fino al 30% su un finanziamento a medio-lungo termine per micro, piccole, medie imprese e MidCap della Lombardia, ammissibili investimenti rivolti ad ammodernamento e ampliamento produttivo per diversificare la produzione o attività (anche software, licenze d’uso software e costi per servizi di tipo cloud e SaaS e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizi software), cumulabile con il credito d’imposta 4.0.
Bando Impresa Digitale – Regione Toscana
Agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale erogato anche nella forma di voucher per Micro e PMI, professionisti, forme associative con e senza personalità giuridica nel settore Manifatturiero, del Turismo o Commercio per progetti da 10.000 a 150.000 euro. Apertura bando dalle ore 10 del 13 gennaio 2025 fino ad esaurimento delle risorse.
Bando Transizione digitale e sistemi di Sicurezza – Camera di Commercio Toscana Nord Ovest – Pisa, Lucca, Massa e Carrara
Finanziamento per l’acquisto di beni e servizi in ambito digitalizzazione, voucher fino al 50% delle spese ammissibili con un tetto massimo di 5.000 per le Microimprese e di 10.000 euro per le altre. Apertura dalle 10:00 del 6 maggio 2024. Scadenza presentazione rendicontazione 17 gennaio 2025.
Zes Unica Mezzogiorno
Credito d’imposta utilizzabile in compensazione per sostenere e supportare le imprese che investono in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Compila il form inserendo la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto!
Vuoi digitalizzare la tua impresa e ottenere i benefici della Zerynth Industrial IoT & AI Platform? Puoi farlo risparmiando grazie ai Bandi previsti dalle regioni o dai Competence Center, vediamoli insieme!
Se scegli Zerynth possiamo aiutarti ad accedere ai fondi e a ricevere un contributo fino al 100% dei costi/spese sostenuti!
Chi può accedere?
Micro Imprese e Start-Up
Piccole e Medie Imprese
Grandi Imprese
Consorzi (ATS)
Scegli la categoria adatta a te
Scegli la categoria adatta a te
Competence Center
Opportunità di finanziamento per agevolare progetti di digitalizzazione industriali.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 2 milioni di € per finanziare attraverso lo Sconto in Fattura e contributi a fondo perduto l’accesso ai servizi Zerynth – Massimo Recupero 30k€.
E’ possibile finanziare la trasformazione digitale e sostenibile attraverso i seguenti servizi offerti dal Catalogo dei Servizi del Competence Center:
Opportunità di finanziamento per agevolare progetti di digitalizzazione industriali.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 1.1 milioni di € per finanziare attraverso lo Sconto in Fattura e contributi a fondo perduto l’accesso ai servizi Zerynth. Massimo Recupero 22k€.
E’ possibile finanziare la trasformazione digitale e sostenibile attraverso i seguenti servizi offerti dal Catalogo dei Servizi del Competence Center:
Opportunità di finanziamento per sviluppare progetti di trasformazione digitale dei processi industriali e formazione per le risorse umane.
MADE Competence Center dà la possibilità di gestire 5.5 milioni di € (erano 12.5M€ nel 2023) per finanziare con contributi a fondo perduto l’accesso al catalogo dei servizi e la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con contributo massimo per progetto di 200k euro.
Possono applicare micro, piccole, medie, grandi imprese e Consorzi composti da aziende di diverse dimensioni che si costituiscono in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Bando aperto da Giugno 2023 fino a esaurimento fondi.
A seguito della verifica della documentazione, MADE eroga all’azienda un contributo a fondo perduto in base alle dimensioni dell’azienda e alla tipologia di progetto.
Bandi Regionali
ON- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per Startup (micro e piccole imprese) – imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne.
Smart&Start Italia
Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per Startup Innovative
Fondo Innovazione Agricoltura
Contributo a fondo perduto da calcolare in base alla intensità massima per settore e importo dell’investimento
Credito d’Imposta
Credito d’imposta utilizzabile in compensazione per imprese di qualunque dimensione
Misure per la transizione verde e digitale nell’industria della moda
Il bando prevede il supporto all’acquisizione di servizi specialistici quali attività di formazione del personale dipendente dell’impresa, implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi, ottenimento di certificazioni di sostenibilità ambientale, servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA). Si rivolge a tutte le PMI Italiane nel settore tessile, della moda o degli accessori. Prevede un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute per il progetto di innovazione, entro l’importo massimo di 60.000 euro. Scadenza 31-01-2025
Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finanziati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI – Piemonte
Contributo fondo perduto per Startup Innovative e MPMI, apertura Aprile 2024
Contributi per acquisto di macchinari e impianti di produzione – Lombardia
Contributo a fondo perduto fino al 30% su un finanziamento a medio-lungo termine per micro, piccole, medie imprese e MidCap della Lombardia, ammissibili investimenti rivolti ad ammodernamento e ampliamento produttivo per diversificare la produzione o attività (anche software, licenze d’uso software e costi per servizi di tipo cloud e SaaS e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizi software), cumulabile con il credito d’imposta 4.0.
Bando Impresa Digitale – Regione Toscana
Agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale erogato anche nella forma di voucher per Micro e PMI, professionisti, forme associative con e senza personalità giuridica nel settore Manifatturiero, del Turismo o Commercio per progetti da 10.000 a 150.000 euro. Apertura bando dalle ore 10 del 13 gennaio 2025 fino ad esaurimento delle risorse.
Bando Transizione digitale e sistemi di Sicurezza – Camera di Commercio Toscana Nord Ovest – Pisa, Lucca, Massa e Carrara
Finanziamento per l’acquisto di beni e servizi in ambito digitalizzazione, voucher fino al 50% delle spese ammissibili con un tetto massimo di 5.000 per le Microimprese e di 10.000 euro per le altre. Apertura dalle 10:00 del 6 maggio 2024. Scadenza presentazione rendicontazione 17 gennaio 2025.
Zes Unica Mezzogiorno
Credito d’imposta utilizzabile in compensazione per sostenere e supportare le imprese che investono in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna