Le sfide
Molte aziende hanno la necessità di capire come ottenere informazioni rilevanti sul consumo energetico dei propri macchinari. I responsabili aziendali hanno bisogno di ricevere un’analisi dettagliata del profilo energetico di ogni macchinario per prendere le giuste decisioni di business.
Grazie a questi insight, è possibile così calcolare l’impatto del consumo di energia sui costi di produzione e si possono identificare le ottimizzazioni necessarie per avere una riduzione dei costi operativi.

La soluzione

La soluzione
Return on Investment (ROI)
Return on Investment (ROI)
Vuoi saperne di più?

Case Study
Scopri come abbiamo supportato Armal nello sviluppo di un sistema di monitoraggio remoto della produzione

White Paper
I vantaggi del retrofit di macchine industriali

On-Demand Webinar
Creazione di processi industriali più efficienti
Diamo uno sguardo ai vantaggi derivanti dall’implementazione di sistemi di monitoraggio del consumo di energia. Una cartiera, ad esempio, potrebbe avere la necessità di monitorare il consumo di energia di tutti i macchinari del reparto essiccatori carta per capire il grado di efficienza dei propri processi industriali. Grazie alla piattaforma Zerynth, possono acquisire un sistema di monitoraggio completo in meno di sei mesi, ricevendo dati su ogni singolo aspetto del loro consumo energetico. Possono così acquisire informazioni su quanta elettricità viene utilizzata, a seconda del tipo di carta trattato ad esempio. Inoltre possono controllare il consumo di energia durante i giorni della settimana e fare un raffronto con i giorni del fine settimana o di altri periodi di riduzione del carico di lavoro. I manager sono anche in grado di conoscere la temperatura necessaria per essiccare un tipo di carta rispetto ad un altro. Grazie a tutti questi dati raccolti è possibile ottimizzare e rivedere l’intero processo produttivo. Calore, elettricità e consumo di carburante possono essere misurati in tempo reale. I dati raccolti vengono inviati su cloud e visualizzati su una dashboard personalizzata.
Diamo uno sguardo ai vantaggi derivanti dall’implementazione di sistemi di monitoraggio del consumo di energia. Una cartiera, ad esempio, potrebbe avere la necessità di monitorare il consumo di energia di tutti i macchinari del reparto essiccatori carta per capire il grado di efficienza dei propri processi industriali. Grazie alla piattaforma Zerynth, possono acquisire un sistema di monitoraggio completo in meno di sei mesi, ricevendo dati su ogni singolo aspetto del loro consumo energetico. Possono così acquisire informazioni su quanta elettricità viene utilizzata, a seconda del tipo di carta trattato ad esempio. Inoltre possono controllare il consumo di energia durante i giorni della settimana e fare un raffronto con i giorni del fine settimana o di altri periodi di riduzione del carico di lavoro. I manager sono anche in grado di conoscere la temperatura necessaria per essiccare un tipo di carta rispetto ad un altro. Grazie a tutti questi dati raccolti è possibile ottimizzare e rivedere l’intero processo produttivo. Calore, elettricità e consumo di carburante possono essere misurati in tempo reale. I dati raccolti vengono inviati su cloud e visualizzati su una dashboard personalizzata.
Diamo uno sguardo ai vantaggi derivanti dall’implementazione di sistemi di monitoraggio del consumo di energia. Una cartiera, ad esempio, potrebbe avere la necessità di monitorare il consumo di energia di tutti i macchinari del reparto essiccatori carta per capire il grado di efficienza dei propri processi industriali. Grazie alla piattaforma Zerynth, possono acquisire un sistema di monitoraggio completo in meno di sei mesi, ricevendo dati su ogni singolo aspetto del loro consumo energetico. Possono così acquisire informazioni su quanta elettricità viene utilizzata, a seconda del tipo di carta trattato ad esempio. Inoltre possono controllare il consumo di energia durante i giorni della settimana e fare un raffronto con i giorni del fine settimana o di altri periodi di riduzione del carico di lavoro. I manager sono anche in grado di conoscere la temperatura necessaria per essiccare un tipo di carta rispetto ad un altro. Grazie a tutti questi dati raccolti è possibile ottimizzare e rivedere l’intero processo produttivo. Calore, elettricità e consumo di carburante possono essere misurati in tempo reale. I dati raccolti vengono inviati su cloud e visualizzati su una dashboard personalizzata.