Controlla e unifica tutti i tuoi ordini
Work Orders Management sfrutta l’AI per connettere shop floor e sistemi gestionali, offrendo una vista unica e aggiornata dello stato ordini, dell’avanzamento produttivo e dei KPI di sostenibilità. È un’app progettata per dare valore immediato, senza lunghi progetti di integrazione, che puoi estendere in base alle tue priorità.

Connessione shop floor e sistemi gestionali
Supera la scarsa interconnessione tra macchine e ERP/MES, con edge intelligente che garantisce continuità e basse latenze, anche con collegamenti cloud instabili.

Visibilità su ordini e produttività
Ottieni una vista aggiornata e affidabile su avanzamento, produttività e KPI e consumi, senza più informazioni incomplete o duplicate.

Decisioni data-driven immediate
Accedi a dati coerenti e centralizzati per prendere decisioni rapide, riducendo i rischi di fermo e guasto.
Funzionalità principali
Scopri come Work Orders Management semplifica la gestione degli ordini e abilita decisioni data-driven.
Integrazione digitale con il supporto del Copilota AI
Work Orders Management ti aiuta a superare fogli di calcolo e sistemi frammentati, riunendo in un’unica piattaforma dati di produzione e sistemi gestionali. Con una vista integrata riduci incoerenze e duplicazioni e hai metriche sempre disponibili per guidare le decisioni.
È qui che il Copilota AI entra in gioco come vero alleato decisionale: mappa i processi, integra i sistemi (MES, ERP, ecc.) e supporta la gestione avanzata degli ordini di lavoro, permettendoti di intervenire con tempestività e consapevolezza.

Integrazione nativa con qualsiasi BI, ERP o MES
Facilmente integrabile con sistemi gestionali di terze parti in modo non invasivo
La Zerynth Industrial IoT & AI Platform è capace di interfacciarsi con qualsiasi macchinario industriale in modo semplice e non invasivo, senza interrompere il funzionamento del macchinario e offrendo una rapida integrazione con qualsiasi ERP, MES o sistema BI già presente nella tua azienda.
L’integrazione è disponibile anche con strumenti di terze parti attraverso Rest Open API o WebHook






