
“Per diverso tempo abbiamo cercato una tecnologia che potesse ridurre i tempi di downtime del modulo di test della linea di assemblaggio. Grazie alla collaborazione con Zerynth possiamo prevedere i malfunzionamenti delle valvole pneumatiche in 24 ore, cosa che riduce notevolmente il downtime.”
Le sfide
Durante un periodo di rapido sviluppo tecnologico, il successo di un’azienda ed il suo posizionamento dipendono principalmente dal grado di ottimizzazione dei processi. Per Vitesco, una società che produce componenti nel settore automobilistico, la qualità dei processi di automazione è molto importante. Questo è il motivo che ha spinto Vitesco a rivolgersi a Zerynth.
Vitesco utilizza diverse catene di montaggio automatiche per produrre iniettori. Tutte queste linee includono un modulo per eseguire dei test che controlla le fasi precedenti di produzione attraverso un leak test. Se il test è superato, il modulo carburante procede lungo la catena; diversamente, viene scartato. Può capitare che uno degli elementi del modulo non funzioni in modo corretto a causa dell’usura. Prima di rilevare un malfunzionamento della catena di montaggio, individuerà molti scarti non reali (falsi negativi). Questo significa che ridurre al massimo questi falsi-scarti causati da un danneggiamento del modulo, è una questione critica.
La soluzione
Il team di Zerynth ha fornito a Vitesco un sistema Industrial IoT per il monitoraggio in tempo reale dei macchinari e la manutenzione predittiva. E’ stato sviluppato utilizzando il 4ZeroBox, un’unità di controllo di tipo industriale connessa direttamente sul cloud attraverso lo Zerynth Device Manager.
Le diverse unità 4ZeroBox raccolgono i dati disponibili direttamente dai PLC e dai sensori delle macchine assieme ai dati provenienti da sensori aggiuntivi. I segnali vengono poi visualizzati sulla dashboard e analizzati per l’immediato rilevamento di errori di valvole/elementi di sigillatura. I dati vengono visualizzati su di un display che può essere personalizzato.
I Risultati
I dati acquisiti dal 4ZeroBox sono elaborati localmente attraverso le unità di acquisizione ed inviati sullo Zerynth Cloud installato on-premise. Gli errori previsti vengono notificati al team della manutenzione attraverso l’integrazione con i sistemi software di Vitesco (database di manutenzione e email server).
Lo Zerynth Device Manager può gestire tutti i dispositivi connessi, eseguire lo storage temporaneo dei dati raccolti, mostrare i dati grezzi ed i messaggi inviati dai singoli dispositivi, organizzare i dispositivi per workspace e flotte, consentire i download di dati storici in formato CSV, scambiare dati con il software gestionale del cliente finale e gestire il database e il server email per mandare notifiche push in tempo reale.
Guarda questo webinar on-demand e scopri maggiori dettagli sul case study!
“Zerynth ha dimostrato un’elevata capacità di gestione ed installazione dei sistemi IoT, oltre ad un’ottima capacità di analisi e programmazione di sistemi evoluti come algoritmi di Intelligenza Artificiale. Ha inoltre gestito il progetto applicando metodologie avanzate e rispettando tempistiche ed i target fissati.”

AZIENDA:
Vitesco Technologies Italy
RISULTATI:
Aumento di produttività
100% monitoraggio da remoto
Aumento di automazione
50% delle attività manuali
Aumento di efficienza
24h previsione di malfunzionamento
PRODOTTI UTILIZZATI:
On-Demand Webinar
IoT e Industria 4.0 per migliorare l’efficienza dei processi industriali: i casi Armal e Vitesco Technologies Italy

INIZIA CON ZERYNTH
Pronto a vedere cosa può fare Zerynth per la tua attività?