Tecnologia IoT e integrazione con sistemi ERP e MES: vantaggi e sfide
Per trasformarsi in Industria 4.0, l’implementazione di un MES o ERP risulterebbe sufficiente. Tuttavia, questi sistemi da
Per trasformarsi in Industria 4.0, l’implementazione di un MES o ERP risulterebbe sufficiente. Tuttavia, questi sistemi da
L’argomento più discusso degli ultimi mesi in ambito intelligenza artificiale è Chat GPT, uno strumento di Intelligenza Artificiale Generativa capace di supportare i processi creativi umani in moltissimi campi di applicazione e in diversi settori. È appena iniziata la transizione all’Industria 5.0?
Si stima che quasi un terzo del cibo prodotto venga sprecato ogni giorno nel mondo. Un dato
Zerynth offre ottime opportunità di crescita ed è uno spazio in cui tutto il team si sente
Negli ultimi anni, le emissioni di gas nocivi per l'ambiente sono aumentate in maniera spropositata. Risulta sempre
Il caro energia sta impattando in maniera consistente tutti i processi industriali. Attraverso il monitoraggio energetico industriale
Il tema dei rifiuti è ormai un argomento rilevante sia in termini ambientali che di salute. Le
La plastica è utilizzata in diversi settori industriali.L'utilizzo della tecnologia AI è necessario per il corretto funzionamento dei macchinari, al fine di prevedere eventuali danni e malfunzionamenti.In questo modo si prevengono i problemi di funzionamento, si riducono i tempi di inattività e i costi di intervento.
Abilitare l’intelligenza artificiale su tecnologie IoT significa portare ad un livello superiore l’analisi dei dati estratti, per processi decisionali più solidi in tutti i settori industriali, dalla manifattura all’automotive, dalla plastica al metalmeccanico.
La produzione di metallo è estremamente energivora e, nella maggior parte dei casi, richiede l'utilizzo di combustibili