A cosa serve il Retrofit dei macchinari?
Riduci i costi operativi
Riduci i consumi energetici, i prodotti difettosi e i fermi macchina grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi macchinari.
Aumenta la durata di vita dei tuoi macchinari
Ottimizza la durata del ciclo di vita dei tuoi macchinari e aumenta la loro affidabilità.
Puoi ottenere una maggiore efficienza di produzione
Identifica immediatamente gli allarmi delle macchine, ottimizza le risorse e migliora l’OEE.
Ottieni visibilità completa sui processi
Ottieni piena visibilità sui tuoi processi produttivi, tieni traccia dei KPI e ottimizza i risultati.
A cosa serve il Retrofit dei macchinari?
Riduci i costi operativi
Riduci i consumi energetici, i prodotti difettosi e i fermi macchina grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi macchinari.
Aumenta la durata di vita dei tuoi macchinari
Ottimizza la durata del ciclo di vita dei tuoi macchinari e aumenta la loro affidabilità.
Puoi ottenere una maggiore efficienza di produzione
Identifica immediatamente gli allarmi delle macchine, ottimizza le risorse e migliora l’OEE.
Ottieni visibilità completa sui processi
Ottieni piena visibilità sui tuoi processi produttivi, tieni traccia dei KPI e ottimizza i risultati.
A cosa serve il Retrofit dei macchinari?
Riduci i costi operativi
Riduci i consumi energetici, i prodotti difettosi e i fermi macchina grazie al monitoraggio in tempo reale dei tuoi macchinari.
Aumenta la durata di vita dei tuoi macchinari
Ottimizza la durata del ciclo di vita dei tuoi macchinari e aumenta la loro affidabilità.
Puoi ottenere una maggiore efficienza di produzione
Identifica immediatamente gli allarmi delle macchine, ottimizza le risorse e migliora l’OEE.
Ottieni visibilità completa sui processi
Ottieni piena visibilità sui tuoi processi produttivi, tieni traccia dei KPI e ottimizza i risultati.
Ti supportiamo in ogni fase del tuo percorso di digitalizzazione
In che modo il retrofit industriale impatta sulla mia produzione?
- L’efficientamento della produzione è possibile anche su macchinari di vecchia generazione attraverso il retrofit dei macchinari che permette il monitoraggio real-time e l’analisi delle performance delle macchine.
- Le soluzioni IoT permettono di ridurre i costi ottimizzando le performance delle macchine e riducendo gli sprechi.
- Il retrofit dei macchinari con soluzioni IoT può aiutare ad aumentare la disponibilità degli asset nel tempo, consentendo di adattarsi ai cambiamenti di esigenze della produzione.
Quali tipologie di macchinari possono essere sottoposte a retrofitting?
- Macchinari vecchi non connessi con sistemi IT già presenti in azienda.
- Macchinari che non possiedono un PLC o che non possono essere connessi con strumenti IT.
- Macchinari funzionanti e in buone condizioni.
In che modo avviene il retrofit dei macchinari?
- Gli Edge Device estraggono i dati dai macchinari attraverso pinze amperometriche, contatti puliti e protocolli legacy operazionali (OT).
- I dati estratti dai macchinari legacy vengono inviati ed elaborati sulla piattaforma IoT.
- I dati possono essere visualizzati su dashboard o inviati a sistemi di terze parti per analisi e monitoraggio parametri.
- Ora hai creato il gemello digitale del tuo asset!
Ti supportiamo in ogni fase del tuo percorso di digitalizzazione
In che modo il retrofit industriale impatta sulla mia produzione?
- L’efficientamento della produzione è possibile anche su macchinari di vecchia generazione attraverso il retrofit dei macchinari che permette il monitoraggio real-time e l’analisi delle performance delle macchine.
- Le soluzioni IoT permettono di ridurre i costi ottimizzando le performance delle macchine e riducendo gli sprechi.
- Il retrofit dei macchinari con soluzioni IoT può aiutare ad aumentare la disponibilità degli asset nel tempo, consentendo di adattarsi ai cambiamenti di esigenze della produzione.
Quali tipologie di macchinari possono essere sottoposte a retrofitting?
- Macchinari vecchi non connessi con sistemi IT già presenti in azienda.
- Macchinari che non possiedono un PLC o che non possono essere connessi con strumenti IT.
- Macchinari funzionanti e in buone condizioni.
In che modo avviene il retrofit dei macchinari?
- Gli Edge Device estraggono i dati dai macchinari attraverso pinze amperometriche, contatti puliti e protocolli legacy operazionali (OT).
- I dati estratti dai macchinari legacy vengono inviati ed elaborati sulla piattaforma IoT.
- I dati possono essere visualizzati su dashboard o inviati a sistemi di terze parti per analisi e monitoraggio parametri.
- Ora hai creato il gemello digitale del tuo asset!
Ti supportiamo in ogni fase del tuo percorso di digitalizzazione
In che modo il retrofit industriale impatta sulla mia produzione?
- L’efficientamento della produzione è possibile anche su macchinari di vecchia generazione attraverso il retrofit dei macchinari che permette il monitoraggio real-time e l’analisi delle performance delle macchine.
- Le soluzioni IoT permettono di ridurre i costi ottimizzando le performance delle macchine e riducendo gli sprechi.
- Il retrofit dei macchinari con soluzioni IoT può aiutare ad aumentare la disponibilità degli asset nel tempo, consentendo di adattarsi ai cambiamenti di esigenze della produzione.
Quali tipologie di macchinari possono essere sottoposte a retrofitting?
- Macchinari vecchi non connessi con sistemi IT già presenti in azienda.
- Macchinari che non possiedono un PLC o che non possono essere connessi con strumenti IT.
- Macchinari funzionanti e in buone condizioni.
In che modo avviene il retrofit dei macchinari?
- Gli Edge Device estraggono i dati dai macchinari attraverso pinze amperometriche, contatti puliti e protocolli legacy operazionali (OT).
- I dati estratti dai macchinari legacy vengono inviati ed elaborati sulla piattaforma IoT.
- I dati possono essere visualizzati su dashboard o inviati a sistemi di terze parti per analisi e monitoraggio parametri.
- Ora hai creato il gemello digitale del tuo asset!
Zerynth si integra nativamente nativa con qualsiasi BI, ERP o MES
Facilmente integrabile con sistemi gestionali di terze parti in modo non invasivo
La Zerynth Industrial IoT & AI Platform è capace di interfacciarsi nativamente con qualsiasi macchinario industriale in modo semplice e non invasivo, senza interrompere il funzionamento del macchinario e offrendo una rapida integrazione con qualsiasi BI, ERP o MES già presente nella tua azienda.
L’integrazione è disponibile anche con strumenti di terze parti attraverso Rest Open API o Webhook. o connettori certificati.
Retrofit di Macchinari Industriali con le nostre app preconfigurate, pronte per l’uso: Inizia ora!
Machine Monitoring
Per monitorare tutte le macchine e gli asset, controllare in tempo reale il loro stato, ridurre i costi energetici, minimizzare i tempi di fermo e gestire la manutenzione.
Production Insights
Per rendere più efficienti i processi di produzione, ottenere insights intelligenti, ottimizzare la produttività (OEE), monitorare accuratamente i tempi delle lavorazioni e stimare i costi di produzione.
Machine Control
Per gestire, configurare e monitorare da remoto i macchinari inviando da remoto comandi/ricette al PLC. Soluzione conforme ai requisiti 4.0 per l’accesso ai benefici fiscali.
Zerynth si integra nativamente nativa con qualsiasi BI, ERP o MES
Facilmente integrabile con sistemi gestionali di terze parti in modo non invasivo
La Zerynth Industrial IoT & AI Platform è capace di interfacciarsi nativamente con qualsiasi macchinario industriale in modo semplice e non invasivo, senza interrompere il funzionamento del macchinario e offrendo una rapida integrazione con qualsiasi BI, ERP o MES già presente nella tua azienda.
L’integrazione è disponibile anche con strumenti di terze parti attraverso Rest Open API o Webhook. o connettori certificati.
Retrofit di Macchinari Industriali con le nostre app preconfigurate, pronte per l’uso: Inizia ora!
Machine Monitoring
Per monitorare tutte le macchine e gli asset, controllare in tempo reale il loro stato, ridurre i costi energetici, minimizzare i tempi di fermo e gestire la manutenzione.
Production Insights
Per rendere più efficienti i processi di produzione, ottenere insights intelligenti, ottimizzare la produttività (OEE), monitorare accuratamente i tempi delle lavorazioni e stimare i costi di produzione.
Machine Control
Per gestire, configurare e monitorare da remoto i macchinari inviando da remoto comandi/ricette al PLC. Soluzione conforme ai requisiti 4.0 per l’accesso ai benefici fiscali.
Risorse
Risorse
Risorse