Il futuro della tua fabbrica inizia qui
La Manufacturing Intelligence Platform di Zerynth combina AI e IoT in un’unica soluzione ideata per le PMI manifatturiere che vogliono digitalizzare la produzione in modo semplice e immediato.
Grazie alla piattaforma, le industrie manifatturiere possono prendere decisioni rapide e basate sui dati, ottimizzando l’uso delle risorse e riducendo sprechi. Facile da integrare e progettata per le PMI, la Manufacturing Intelligence Platform collega lo shopfloor ai sistemi aziendali, valorizzando ogni fase della produzione con una gestione più intelligente e reattiva.
Sfrutta al 100%
i tuoi dati
Uno dei principali ostacoli dell’Industria 4.0 è la frammentazione dei dati: processi manuali e trasferimenti disconnessi tra software rallentano la produttività e aumentano il rischio di errori.
La Zerynth Manufacturing Intelligence Platform raccoglie, integra e valorizza i dati industriali, connettendosi direttamente ai macchinari di produzione e ai software gestionali per trasformare le informazioni in valore concreto.
Quali sono i benefici?
Digitalizzazione modulare e scalabile
Avvia il tuo percorso di digitalizzazione senza stravolgere l’infrastruttura esistente
Dashboard avanzate e App pronte all’uso
Utilizza le nostre App pronte all’uso o crea dashboard custom con il nostro motore di BI e dashboarding
Notifiche Proattive con sistema di Regole Avanzato
Intervieni tempestivamente ed evita guasti ai macchinari grazie a notifiche e allarmi personalizzati
Zero, il Copilota AI disponibile 24/7
Hai dubbi? Chiedi a Zero, il Copilot basato su Intelligenza Artificiale che ti supporta sempre!
Il percorso di digitalizzazione in Zerynth
La trasformazione digitale non è solo tecnologia: è metodo, strategia e visione. Per le PMI manifatturiere, adottare una cultura del dato è fondamentale per ottimizzare la produzione e migliorare l’efficienza.
Per questo, abbiamo sviluppato un percorso innovativo basato su un approccio top-down. Partendo dalle App Zerynth, identifichiamo fin da subito i KPI strategici necessari per valorizzare i dati dei macchinari e ridurre la complessità dell’implementazione.
Questo metodo consente di ottenere valore rapidamente, senza necessità di interventi invasivi sull’hardware esistente. La digitalizzazione avviene in modo scalabile, senza la complessità di mappature dettagliate e connessioni multiple fin dall’inizio, garantendo risultati immediati e sostenibili nel tempo.
Resources