Nell’era della trasformazione digitale, le aziende manifatturiere si trovano di fronte a una sfida cruciale: ottimizzare i processi produttivi riducendo al contempo i costi energetici. La crescente attenzione verso la sostenibilità e le politiche ESG (Environmental, Social, and Governance) sta spingendo le industrie a cercare soluzioni di efficientamento energetico efficaci per migliorare la propria efficienza energetica.
In questo blog post parleremo di come la piattaforma IoT & AI di Zerynth possa supportare le aziende nel loro percorso di efficientamento energetico. Continua a leggere per scoprire come l’IoT e i sistemi AI stiano rivoluzionando la gestione energetica!
Sfide Energetiche e Sostenibilità: Perché l’Efficientamento è Cruciale
Le aziende italiane stanno affrontando un periodo di significativa pressione economica dovuta all’aumento dei costi energetici. Questo scenario, unito alla crescente consapevolezza ambientale, sta portando molte imprese a riconsiderare le proprie strategie di gestione energetica. La transizione verso l’industria 5.0, che pone l’accento sulla sostenibilità e sull’interazione uomo-macchina, richiede un approccio più intelligente e data-driven all’uso delle risorse.
Dotarsi di soluzioni di efficientamento energetico non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi sul mercato. Le aziende che riescono a implementare strategie efficaci per l’efficientamento energetico industriale non solo riducono i costi operativi, ma migliorano anche la propria immagine aziendale, allineandosi alle sempre più stringenti normative ambientali. Inoltre, l’adozione di pratiche sostenibili può aprire nuove opportunità di business, attirando clienti e investitori sempre più attenti all’impatto ambientale delle aziende con cui collaborano.
La sfida non è solo tecnologica, ma anche culturale: richiede un cambio di mentalità a tutti i livelli dell’organizzazione, dalla direzione agli operatori di linea. Le aziende devono imparare a vedere l’energia non solo come un costo, ma come una risorsa da gestire in modo strategico, integrando considerazioni di efficienza energetica in ogni aspetto del processo decisionale aziendale.
IoT: La Chiave per Soluzioni di Efficientamento Energetico Avanzate
Una delle soluzioni di efficientamento energetico industriale più efficaci è rappresentata dai sistemi di monitoraggio IoT. Attraverso l’implementazione di sensori e dispositivi connessi, le aziende possono ottenere una visibilità senza precedenti sui propri consumi energetici. Questi sistemi permettono di:
- Monitorare in tempo reale i consumi di ogni singolo macchinario e dell’intera linea produttiva, fornendo una granularità di dati prima impossibile da ottenere.
- Identificare inefficienze e sprechi energetici, consentendo interventi mirati e tempestivi che possono tradursi in significativi risparmi economici.
- Ottimizzare i processi basandosi su dati precisi e analisi avanzate, permettendo una gestione proattiva anziché reattiva dell’efficienza energetica.
Queste soluzioni di efficientamento energetico basate su IoT permettono alle aziende di prendere decisioni informate e strategiche e di implementare strategie di efficientamento energetico industriale più efficaci. Ad esempio, è possibile identificare i macchinari meno efficienti e programmare interventi di manutenzione, upgrade o sostituzione, oppure riorganizzare i cicli produttivi per minimizzare i picchi di consumo energetico. Questo livello di dettaglio consente anche di implementare strategie di demand response, adattando il consumo energetico in base alla disponibilità e al costo dell’energia in tempo reale.
Machine Monitoring: La soluzione Zerynth per l’Efficientamento Energetico
L’App Machine Monitoring di Zerynth rappresenta una delle soluzioni di efficientamento energetico più avanzate sul mercato. Inclusa all’interno della piattaforma IoT & AI di Zerynth, permette alle aziende di implementare un sistema completo di monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici, trasformando dati grezzi in insights strategici che possono coadiuvare i processi di decision making per creare strategie di efficientamento energetico industriale efficaci.
Il nucleo IoT della soluzione Zerynth è rappresentato dall’Edge AI Layer, composto da dispositivi progettati per essere installati sui macchinari industriali con facilità, senza necessità di modifiche sostanziali all’infrastruttura esistente. Questi dispositivi raccolgono dati in tempo reale dai macchinari, inviandoli in modo sicuro alla Zerynth Platform attraverso protocolli di comunicazione avanzati che garantiscono l’integrità e la riservatezza dei dati.
Le dashboard presenti sulla Zerynth Platform permettono di visualizzare e analizzare i dati raccolti in modo efficace, trasformando complesse serie di dati in visualizzazioni chiare e comprensibili. Attraverso queste interfacce, i responsabili di produzione possono:
- Calcolare il consumo totale dell’infrastruttura e il consumo di ogni singolo macchinario, permettendo una allocazione precisa dei costi energetici e l’identificazione di aree di miglioramento.
- Calcolare la quantità di Co2 equivalente (Co2e) prodotta dall’intero impianto o dal singolo macchinario.
Identificare trend e anomalie nei consumi energetici, anticipando potenziali problemi e ottimizzando la pianificazione della produzione.
Figura 1. Dashboard consumi energetici nell’App Machine Monitoring
La piattaforma non si limita al monitoraggio passivo: Zero, l’industrial AI Copilot di Zerynth, è in grado di fornire suggerimenti su come migliorare l’efficienza energetica. Ad esempio, Zero può suggerire modifiche ai programmi di produzione per ottimizzare l’uso dell’energia, o identificare macchinari che potrebbero beneficiare di interventi di manutenzione preventiva per migliorare la loro efficienza energetica.
La funzionalità di Smart Report, supportata da Zero, permette di accedere a report dettagliati e sui consumi energetici e le emissioni di CO2. Questi report offrono una visione chiara e concisa delle prestazioni energetiche, facilitando la comprensione dei trend di consumo e supportando le decisioni per l’ottimizzazione energetica e la conformità alle normative di sostenibilità.
Questo approccio data-driven permette alle aziende di raggiungere un grado elevato di efficienza energetica, riducendo i costi energetici e migliorando la sostenibilità delle operazioni. La flessibilità della Zerynth Platform consente inoltre di integrare facilmente nuovi dispositivi e sensori, permettendo alle aziende di espandere gradualmente il proprio sistema di monitoraggio energetico in linea con le proprie esigenze e budget.
Quali sono i benefici derivanti dal monitoraggio energetico?
L’App Machine Monitoring di Zerynth, come soluzione di efficientamento energetico all’avanguardia, consente alle aziende di identificare rapidamente le aree di inefficienza e pianificare interventi correttivi, riducendo i costi operativi fino al 40% e diminuendo l’impatto ambientale. L’accesso a dati precisi sui consumi energetici permette di adottare strategie di efficientamento energetico industriale efficaci e di raggiungere un grado maggiore di sostenibilità.
Una migliore efficienza energetica si traduce inoltre in una maggiore efficienza produttiva: macchinari più efficienti sono anche più affidabili, con tempi di fermo minori e una maggiore qualità di prodotto.
Le soluzioni di Zerynth aiutano a rispettare standard come la ISO 50001, evitando potenziali sanzioni e aprendo nuove opportunità di business con clienti e partner che richiedono elevati standard di sostenibilità. Inoltre, ridurre i consumi energetici diminuisce la carbon footprint aziendale, un aspetto fondamentale per la responsabilità sociale d’impresa e per un migliore allineamento ai parametri ESG (Environmental, social, and governance).
Il monitoraggio degli impianti tramite l’App Machine Monitoring offre inoltre dei vantaggi aggiuntivi non strettamente legati all’efficientamento energetico:
- Manutenzione predittiva e su condizione: Rileva problemi ai macchinari prima di costosi fermi, riducendo i costi di riparazione e aumentando la vita utile.
- Ottimizzazione della supply chain: Integra i dati sull’efficienza energetica con altre metriche per migliorare la catena di approvvigionamento.
- Miglioramento del decision-making: Fornisce dati in tempo reale per decisioni più informate su investimenti e strategie di produzione.
L’adozione di soluzioni IoT per l’efficientamento energetico rappresenta quindi non solo una necessità per ridurre i costi e l’impatto ambientale, ma anche un’opportunità strategica per le aziende di rimanere competitive in un mercato sempre più attento alla sostenibilità e all’innovazione.
Vuoi scoprire come la Zerynth Platform può supportare il processo di efficientamento energetico della tua azienda? Scarica il nostro white paper!