La gestione efficiente dei processi produttivi è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda manifatturiera. Eliminare inefficienze, colli di bottiglia e ridondanze è un obiettivo strategico che può essere raggiunto con il monitoraggio dei dati.
Poter raccogliere i dati relativi ai processi produttivi e visualizzarli in un’unica dashboard tramite un software di controllo dell’avanzamento della produzione è un’ottima opportunità per individuare le relazioni di causa-effetto lungo il ciclo dell’ordine e ridurre al minimo le inefficienze.
Nel precedente articolo, spiegavamo perchè utilizzare software per il controllo avanzamento produzione, In questo articolo vediamo invece in che modo , tramite la Zerynth Industrial IoT & AI Platform sia possibile ridurre in modo facile, veloce e sicuro i colli di bottiglia e ottimizzare i processi produttivi delle industrie manifatturiere.
Cos’è il controllo di produzione?
Il controllo della produzione riguarda un’ampia gamma di attività, dalla gestione delle materie prime al controllo qualità fino al prodotto finito. Raccogliere ed analizzare grandi quantità di dati è cruciale per interpretare correttamente le dinamiche produttive e pianificare una strategia aziendale efficace.
Grazie all’implementazione della tecnologia, è possibile affrontare e superare sfide come la compilazione manuale delle schede di produzione, l’estrapolazione manuale dei dati dai macchinari e la verifica della manutenzione tramite contatti diretti con i tecnici.
Le soluzioni Industrial IoT, infatti, consentono di unire pianificazione e controllo grazie a un monitoraggio real-time di tutti i processi di produzione.
Software per il controllo avanzamento della produzione
Un software per il controllo avanzamento produzione offre risposte concrete e immediate a domande cruciali per qualsiasi azienda manifatturiera: qual è lo stato degli ordini? La consegna sarà rispettata? Perché ci sono rallentamenti? Grazie a questo strumento, è possibile ottenere una visibilità completa e un tracciamento dettagliato degli ordini di produzione.
I vantaggi del Software di Controllo Avanzamento produzione
- Monitoraggio dei processi di produzione in tempo reale: è possibile monitorare real-time e da remoto i processi produttivi per ottenere metriche di performance/qualità, informazioni sullo stato degli impianti ed eventuali allarmi e notifiche.
- Riduzione dei tempi di consegna degli ordini: ottenendo la visibilità in tempo reale sul processo degli ordini è possibile prioritizzare e allocare le risorse in modo efficiente identificando tempestivamente i colli di bottiglia.
- Controllo preciso della qualità del prodotto: monitorando la qualità e la performance del prodotto durante tutto il processo produttivo è possibile identificare problemi e ridurre i tempi di consegna del prodotto finale.
- Visione olistica del processo produttivo: grazie a una visione d’insieme di tutte le fasi operative si possono prendere decisioni più consapevoli e individuare le aree di miglioramento.
Le sfide delle aziende italiane: un ostacolo da superare con Zerynth
Con un software per il controllo avanzamento produzione è possibile ridurre i tempi di consegna degli ordini e garantire l’efficienza della produzione. Questo è possibile grazie al monitoraggio del numero di prodotti per ordine, al monitoraggio del tempo necessario per completare un processo produttivo e alle informazioni raccolte sull’OEE.
Inoltre, è possibile ottenere anche una visione completa sui processi produttivi grazie al monitoraggio continuo di macchinari e asset, al tracciamento degli ordini di produzione digitale per identificare punti critici e grazie all’aggregazione di dati da diverse fonti per ottenere KPI completi e affidabili.
Integrazione nativa con qualsiasi BI, ERP o MES
Un software MES consente di conoscere a colpo d’occhio lo stato di avanzamento di una commessa, i dati aggiornati sulle risorse e il tempo stimato di consegna. Mentre un gestionale ERP consente di gestire l’intera attività dell’impresa, automatizzando i processi di finance, risorse umane, produzone, supply chain, servizi e altro.
Questo però spesso non basta per avere una visione completa della propria fabbrica, ed è qui che Zerynth offre soluzioni che possono essere integrate facilmente con qualsiasi sistema gestionale.
La Zerynth Industrial IoT & AI Platform è capace di interfacciarsi nativamente con qualsiasi macchinario industriale in modo semplice e non invasivo attraverso una rapida integrazione con qualsiasi BI, ERP o MES già presente in azienda.
Zerynth Success Story: interconnessione macchinari e monitoraggio della produzione
Un’azienda che produce soluzioni per lo scambio termico era alla ricerca di una soluzione che permettesse una comunicazione bidirezionale tra macchinari e gestionale per ottenere un miglioramento nell’integrazione delle informazioni tra i reparti di Pianificazione/Reparto/Controllo di Gestione.
L’obiettivo era quello di interconnettere 16 macchinari di tipologia diversa in modo tale da nviare alle macchine le istruzioni di produzione in maniera automatica e ottenere visibilità sul parco macchine. Attraverso l’abilitazione del controllo remoto e l’interconnessione con il sistema gestionale è stato quindi possibile ottenere i benefici fiscali del credito d’imposta 4.0.
Grazie a Zerynth in poco tempo, l’azienda è riuscita ad interconnettere 16 macchinari di 10 tipologie diverse presenti nello stesso stabilimento, ottenendo così un monitoraggio attivo dei costi di produzione, consumi energetici e tracciamento ordini di lavorazione.
La digitalizzazione delle macchine ha permesso lo scambio di dati con il gestionale già presente in azienda ed un’integrazione precisa delle informazioni provenienti da macchinari con i sistemi gestionali, per una visione olistica dell’intera fabbrica.
Zerynth Industrial IoT & AI Platform: perché sceglierla
Zerynth si pone come un potente alleato per le industrie manifatturiere desiderose di ottimizzare i propri processi produttivi in modo rapido, facile e sicuro. Attraverso questa piattaforma avanzata, diventa possibile superare i rallentamenti e ridurre al minimo i rischi di errori umani che possono verificarsi nella gestione tradizionale dei processi produttivi.
Ottimizzare i processi produttivi è cruciale per rimanere competitivi sul mercato. Grazie all’implementazione di un software di controllo avanzamento produzione con Zerynth, è possibile superare le sfide quotidiane e garantire un’efficienza produttiva ottimale. L’integrazione avanzata dei dati è la chiave per un controllo efficiente e una produzione senza intoppi. Vuoi saperne di più? Contattaci!
Share This Story, Choose Your Platform!
Follow Zerynth on
Latest Posts