Nel contesto competitivo in cui ci troviamo oggi è essenziale per le aziende poter avere un pieno controllo sull’avanzamento della produzione per avere un’integrazione completa tra pianificazione e produzione.
Come è possibile ottimizzare i processi produttivi delle industrie? Il tutto parte dal monitoraggio della produzione e dei processi produttivi.
Questo sicuramente permette di identificare inefficienze e avere piena consapevolezza di quello che succede all’interno della fabbrica. Continua a leggere questo blogpost per saperne di più!
Perché monitorare la produzione?
Le soluzioni per il monitoraggio della produzione consentono di digitalizzare i macchinari della fabbrica, grazie a sensori e alla tecnologia IoT, per trasmettere i dati su delle dashboard e comprendere di più sul loro funzionamento.
Grazie al monitoraggio costante dei macchinari è possibile comprendere lo stato di salute degli impianti e effettuare manutenzioni prima che si creino guasti o fermi che possano incidere negativamente sulla qualità del prodotto e sui processi produttivi,
In particolare, grazie alla Piattaforma Industrial IoT & AI di Zerynth, il processo di estrazione dei dati dai macchinari e di interpretazione risulta molto facile e veloce.
In questo modo, le industrie, possono ottenere importanti informazioni sulla propria azienda, in qualsiasi momento e da remoto.
Production Insights: l’app per l’ottimizzazione e il controllo avanzamento della produzione
L’App Production Insights disponibile nella Zerynth Industrial IoT & AI Platform permette, tramite i dati acquisiti, di efficientare la produzione, ridurre gli sprechi e ottenere piena visibilità sui processi produttivi.
L’App si compone delle visualizzazioni Operations e Productivity dove la prima è perfetta per il controllo avanzamento produzione, dando insights importanti sui processi produttivi delle aziende, mentre la seconda è volta all’ottimizzazione della produzione.
Quali sono i principali benefici?
L’App Production Insights ha diversi benefici per le aziende che decidono di adottare la piattaforma Zerynth:
- Miglioramento dell’utilizzo dei macchinari e riduzione dei guasti migliorando i tempi di intervento sulle inefficienze
- Aumento della produttività e ottimizzazione dei tempi di consegna, pianificazione e previsione grazie al controllo avanzamento produzione.
- Incremento della sostenibilità con una riduzione degli sprechi
CPS: un caso reale della soluzione per il monitoraggio della produzione
L’integrazione delle soluzioni di monitoraggio produzione di Zerynth ha trasformato radicalmente i processi produttivi di CPS D’Auria, un’azienda del settore metalmeccanico. Grazie a Zerynth, CPS D’Auria ha ottenuto un controllo dell’avanzamento produzione, migliorando il monitoraggio e la gestione della produzione.
Questa soluzione ha permesso di raccogliere dati in tempo reale dai macchinari, ottimizzando così l’efficienza operativa e riducendo i tempi di inattività. Il tracciamento della produzione è stato potenziato, risultando in un significativo aumento della produttività e una riduzione dei costi operativi.
Leggi il case study completo per scoprire come l’adozione di tecnologie IoT possa rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende manifatturiere e contattaci oggi stesso per iniziare a efficientare la tua azienda!