Ottimizzare la produzione e i processi produttivi risulta sempre più fondamentale per le aziende, ma è anche necessario intraprendere percorsi scalabili e step by step per non rivoluzionare l’organizzazione della propria industria.

In questo articolo vedremo il caso di un’importante azienda farmaceutica e di come, grazie a Zerynth, abbia potuto intraprendere un percorso di miglioramento continuo che le ha permesso di ottimizzare la produzione, causalizzare i fermi macchina e rendere più efficienti i processi produttivi.

Continua a leggere per saperne di più!

Le sfide del settore

Un’importante azienda farmaceutica, già dotata di sistemi MES e ERP, ha deciso di integrare la Manufacturing Intelligence Platform di Zerynth per ottenere un controllo più avanzato sulle proprie lavorazioni e processi di fabbrica.

L’obiettivo era l’ottimizzazione della produzione e l’incremento dei volumi produttivi, migliorando complessivamente le performance dei macchinari ausiliari e di produzione, riducendo gli scarti di produzione e gli errori dovuti a procedure gestite manualmente.

Nonostante l’azienda fosse già evoluta sotto il profilo tecnologico, la gestione e l’analisi dei dati di produzione presentavano ancora delle criticità. Il monitoraggio dei macchinari ausiliari risultava complesso a causa di una visibilità limitata sugli asset di produzione, rendendo difficile la visualizzazione e l’interpretazione dei dati in modo semplice e intuitivo.

Inoltre, l’integrazione di macchine di diverse generazioni, tra cui elettromeccaniche e sistemi revampati, necessitava di un approccio unificato per garantire una comunicazione fluida e senza interruzioni. A queste sfide si aggiungeva la necessità di formare il personale affinché potesse utilizzare una piattaforma on-premise senza impatti negativi sulla produzione e di capire in modo semplice i dati di cui disponeva.

La Soluzione

Per affrontare queste sfide, l’azienda ha scelto di adottare un approccio consulenziale in collaborazione con Zerynth, strutturato in diverse fasi. Il percorso è iniziato con un’analisi approfondita dei macchinari e dei processi produttivi, che ha permesso di individuare le aree di miglioramento e definire le metriche strategiche da monitorare. Grazie alla piattaforma Zerynth, è stato possibile raccogliere dati in tempo reale, fornendo una visione chiara e aggiornata delle prestazioni operative.

Uno degli elementi chiave di questa implementazione è stata la capacità di Zerynth di abilitare l’azienda alla trasformazione dei dati raccolti in insights concreti per ottimizzare i processi produttivi ed il funzionamento delle linee di produzione. Il monitoraggio costante e strutturato delle aree critiche ha favorito l’analisi consulenziale degli esperti Zerynth per suggerire azioni di miglioramento continuo, garantendo un controllo efficace e mirato sui processi produttivi.

L’adozione della piattaforma ha permesso all’azienda di visualizzare in modo immediato i KPI fondamentali, tra cui i tempi di setup macchina, i cicli di produzione, i tempi ciclo e la visibilità su costi e consumi per ciascuna lavorazione. In questo modo, i processi manuali di inserimento dati sono stati completamente sostituiti dall’acquisizione automatizzata delle misure direttamente sulla piattaforma Zerynth, riducendo al minimo il rischio di errori e migliorando l’accuratezza delle informazioni operative.

L’integrazione con macchine di diverse generazioni, inclusi impianti di nuova concezione, sistemi revampati ed elettromeccaniche esistenti, ha permesso di connettere in modo unificato tutte le risorse produttive, eliminando le inefficienze legate alla gestione di tecnologie eterogenee.

I risultati

L’adozione della soluzione Zerynth ha portato a un significativo miglioramento operativo con una riduzione del 25% dei costi operativi, grazie al miglior controllo e alla migliore gestione delle linee di produzione, con dati accessibili in tempo reale.

Inoltre, l’azienda ha ridotto del 10% gli scarti di produzione grazie a una migliore efficienza nella gestione della produzione e dei fermi macchina e ad un’ottimizzazione dei processi produttivi.

Infine, grazie alla produzione più fluida e performante e all’eliminazione dei processi manuali e del data entry, gli errori manuali sono stati ridotti del 20%.

Perché scegliere Zerynth per l’ottimizzazione della produzione e della tua azienda?

Zerynth offre una soluzione scalabile e personalizzabile, capace di adattarsi a esigenze specifiche del settore in questione. Il valore aggiunto è il metodo di implementazione per step, che permette alle aziende di integrare gradualmente la piattaforma senza impatti sulla produttività.

La combinazione tra tecnologie avanzate e supporto consulenziale garantisce un approccio strategico che ha reso i dati un elemento centrale del processo decisionale.

Nel caso dell’azienda farmaceutica, la possibilità di ottenere informazioni dettagliate in tempo reale ha permesso all’azienda di migliorare la gestione operativa, ridurre i fermi macchina e ottimizzare l’efficienza produttiva in modo sostenibile.

L’adozione della soluzione Zerynth ha portato benefici tangibili nell’ottimizzazione dei processi produttivi, migliorando il controllo e la gestione delle linee di produzione con dati sempre accessibili in tempo reale. L’integrazione della piattaforma Zerynth ha segnato l’inizio di un percorso di miglioramento continuo, trasformando i dati raccolti in un elemento chiave per la crescita e l’innovazione aziendale.

Vuoi sapere come la soluzione Zerynth può aiutare la tua industria con un percorso scalabile su misura per te? Contattaci!

Share This Story, Choose Your Platform!

About the Author: Alice Benozzi

Alice Benozzi
Alice è Digital Marketing Specialist di Zerynth. È laureata in Marketing Management e ha una passione per le innovazioni digitali. Le piace creare nuovi contenuti e, nel tempo libero, adora visitare nuovi posti nella natura.

Follow Zerynth on

Latest Posts