L’industria 4.0 sta ridefinendo radicalmente il modo in cui le aziende concepiscono e gestiscono i loro processi produttivi, non soltanto per chi decide di digitalizzare la propria impresa con soluzioni IoT, ma anche per chi vuole rinnovare i propri prodotti e sperimentare nuovi modelli di business.

In questo contesto, Zerynth emerge come un catalizzatore chiave nell’abilitare l’industria 4.0 attraverso l’innovazione di prodotto per il monitoraggio asset real time e manutenzione.

In questo blog post, esploreremo cosa significa l’innovazione di prodotto, i vantaggi dell’IoT in questo contesto e analizzeremo il caso studio di un nostro cliente nel settore degli ascensori, che ha scelto la piattaforma Zerynth Industrial IoT & AI per rinnovare il proprio business.

Innovazione di Prodotto: Che Significa?

L’innovazione di prodotto va oltre la semplice creazione di nuovi prodotti. Nel contesto di Zerynth, significa abbracciare la trasformazione digitale attraverso soluzioni IoT che consentono la connessione e la gestione avanzata di macchinari industriali.

La piattaforma plug-and-play di Zerynth offre un approccio veloce, flessibile e sicuro per connettere qualsiasi macchinario, aprendo la strada a una trasformazione completa verso l’industria 4.0. La connessione IoT con Zerynth si basa su uno stack tecnologico che facilita lo sviluppo, la connessione sicura e l’analisi dei dati, consentendo alle aziende di sfruttare pienamente i vantaggi dell’IoT nella trasformazione digitale dei loro processi industriali.

Una volta che la connessione è stabilita, Zerynth consente la raccolta e l’analisi dei dati provenienti dai dispositivi connessi. Questi dati possono essere utilizzati per monitorare le prestazioni, implementare la manutenzione predittiva e migliorare continuamente i prodotti e i servizi.

I Vantaggi dell’IoT in Ottica Innovazione

L’innovazione di prodotto o trasformazione del proprio business, integrando, ad esempio, la connettività IoT è un passo cruciale per le aziende che desiderano rimanere competitive nell’era digitale. L’integrazione dell’IoT in questo contesto offre diversi vantaggi:

  • Gestione Remota degli Asset nel Post Vendita
    Zerynth consente alle aziende di gestire in modo efficiente e remoto gli asset dei propri macchinari. Questo non solo ottimizza le operazioni quotidiane ma apre nuove possibilità di monitoraggio e manutenzione predittiva, riducendo i tempi di inattività e migliorando la produttività complessiva.
  • Monitoraggio da remoto e real time
    Attraverso la connessione IoT, Zerynth offre un supporto di monitoraggio avanzato ai clienti. La capacità di monitorare in tempo reale le prestazioni dei macchinari consente interventi tempestivi, riducendo i costi di manutenzione e migliorando l’efficienza operativa.
  • Miglioramento Continuo del Prodotto e del modello di business
    La raccolta di dati in tempo reale consente un’analisi approfondita delle prestazioni del prodotto. Questo feedback continuo permette un miglioramento costante del prodotto e della strategia aziendale, adattandoli alle esigenze del mercato e garantendo la soddisfazione del cliente.

IoT per Machine Builder: Un Approccio Chiave di Zerynth

Per i costruttori di macchine, l’adozione dell’IoT è particolarmente significativa. Zerynth offre soluzioni su misura che consentono ai costruttori di integrare facilmente la connettività IoT nei loro prodotti. Questo non solo aggiunge valore ai macchinari stessi ma apre nuove opportunità di business attraverso servizi innovativi e personalizzati.

Per i costruttori di macchine (Machine Builder), l’innovazione di prodotto con soluzioni IoT offre diversi vantaggi significativi, contribuendo a migliorare l’efficienza operativa, a creare nuove opportunità di business e a soddisfare le crescenti esigenze del mercato.
Ecco alcune ragioni per cui l’innovazione di prodotto con l’IoT è particolarmente vantaggiosa per i costruttori di macchine:

  • Connettività Avanzata: L’IoT consente ai costruttori di implementare connettività avanzata nei loro prodotti, abilitando i loro macchinari al monitoraggio remoto, la raccolta dati in tempo reale e la gestione degli asset a distanza. Questa connettività avanzata apre nuove possibilità per il controllo, la manutenzione e la diagnosi delle macchine.
  • Manutenzione Predittiva: L’implementazione dell’IoT consente la raccolta continua di dati sulle prestazioni delle macchine. Questi dati possono essere utilizzati per implementare la manutenzione predittiva, identificando potenziali problemi prima che si verifichino guasti, riducendo in questo modo i tempi di fermo macchina e ottimizza i piani di manutenzione.
  • Aggiornamenti Software Over-the-Air (OTA): Con l’IoT, i costruttori di macchine possono implementare aggiornamenti software remoti, noti come aggiornamenti OTA. Questo consente di migliorare le funzionalità delle macchine, risolvere eventuali bug e garantire che siano sempre all’avanguardia senza richiedere interventi fisici.
  • Efficienza Energetica: L’IoT può essere utilizzato per monitorare e ottimizzare l’efficienza energetica delle macchine. Questo non solo contribuisce a ridurre i costi operativi per gli utenti finali ma si allinea anche alle crescenti preoccupazioni per la sostenibilità ambientale.
  • Differenziazione Competitiva: L’integrazione dell’IoT nei prodotti dei costruttori di macchine può fungere da elemento differenziante sul mercato. Offrire macchine intelligenti, connesse e in grado di adattarsi alle esigenze specifiche del cliente può conferire un vantaggio competitivo significativo.
  • Nuovi Modelli di Business: L’IoT apre la strada a nuovi modelli di business. I costruttori di macchine possono passare da un modello basato sulla vendita di macchine a uno basato sulla fornitura di servizi e soluzioni, aprendo nuove fonti di ricavo a lungo termine.

Caso Studio di innovazione prodotto nel settore degli ascensori

Una nostra azienda cliente produttrice di ascensori si è rivolta a Zerynth per implementare una soluzione IoT completa, focalizzata sul monitoraggio in tempo reale e da remoto degli asset nel post-vendita e l’integrazione completa con il sistema gestionale.

Le sfide affrontate includevano la gestione remota di un parco ascensori eterogeneo con il fine di:

  • Gestire la manutenzione in base all’utilizzo effettivo;
  • Ottenere l’analisi dei dati di funzionamento degli ascensori real time;
  • Introdurre sul mercato di un nuovo prodotto competitivo.

Attraverso l’installazione della Zerynth Platform e connettività IoT sui loro asset, sono stati ottenuti risultati significativi, tra cui il monitoraggio continuo dei quadri ascensoristici, l’integrazione completa con il sistema gestionale esistente e una riduzione significativa del numero di interventi inutili per la manutenzione su campo.

Questi risultati hanno contribuito a migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i processi di manutenzione e aumentare la competitività dell’azienda produttrice di ascensori sul mercato.

Scopri tutti gli altri casi studio sul tema innovazione prodotto e come Zerynth ha supportato ne imprese nel rinnovamento del loro business grazie alla tecnologia IoT.

Scopri la piattaforma Zerynth per i Machine Builder

Zerynth si presenta come un partner strategico per le aziende che cercano di abbracciare l’industria 4.0 attraverso l’innovazione di prodotto. L’integrazione di soluzioni IoT apre nuove frontiere di efficienza operativa, supporto avanzato e sviluppo continuo del prodotto e del business.

l’innovazione di prodotto con l’IoT è particolarmente vantaggiosa per i costruttori di macchine, poiché consente loro di migliorare le prestazioni delle macchine, offrire servizi personalizzati, adottare pratiche di manutenzione più efficienti e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato, contribuendo così a una maggiore competitività e successo aziendale.

Vuoi approfondire la tematica? Visita il nostro sito web e prenota subito un incontro senza impegno con un nostro esperto IoT!

Share This Story, Choose Your Platform!

About the Author: Angelica Puddu

Angelica Puddu
Angelica lavora nel team di marketing di Zerynth. È laureata in Informatica Umanistica e possiede quindi una prospettiva critica su come la tecnologia digitale stia diventando sempre più parte della vita quotidiana. Le piace gestire e organizzare progetti e, nel tempo libero, le piace frequentare laboratori teatrali e praticare sport.

Follow Zerynth on

Latest Posts