Manutenzione 4.0

Manutenzione 4.0: AI e strategie Data Driven per macchinari più performanti

I vantaggi dell’utilizzo di tecnologie Industrial IoT in ambito manutenzione.

Le soluzioni di Industria 4.0 permettono l’adozione di tecniche di manutenzione predittiva: ma quali sono i suoi reali benefici per le imprese?

Il white paper descrive come, grazie ad algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI) e machine learning, le aziende possono adottare tecniche di manutenzione predittiva, intraprendendo un percorso completo di digitalizzazione 4.0.

Attraverso il caso studio Vitesco viene descritto in che modo è stato possibile implementare la Piattaforma Zerynth, con ottimi risultati in termini di riduzione fermi macchina e previsione del malfunzionamento delle valvole pneumatiche in 24 ore.

Compila il form e leggi l’intero white paper.

L’adozione di tecnologie IoT e algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI) permette di attuare tecniche di Manutenzione 4.0 grazie all’analisi dei principali KPI di produzione.

Il suo utilizzo permette di non sprecare le risorse necessarie, programmare i periodi di fermo macchina e ottimizzare in generale la pianificazione della produzione.

Indice del White Paper:

  • Manutenzione predittiva: cresce l’interesse nel settore
  • L’importanza del Data Driven
  • Intelligenza Artificiale e manutenzione predittiva
  • Come funziona un algoritmo di AI
  • Il ruolo dell’AI nelle Smart Operations
  • Come attuare una strategia di manutenzione 4.0
  • Un caso reale: l’esperienza di Vitesco