White paper
Agenti AI per la Manifattura Intelligente: cosa sono e come usarli
Nel panorama industriale attuale, la digitalizzazione ha trasformato la fabbrica in un ambiente sempre più connesso e ricco di dati. Ma avere accesso a grandi quantità di informazioni non basta: il vero vantaggio competitivo nasce dalla capacità di tradurre questi dati in azioni operative e miglioramenti concreti.
Gli Agenti AI e i Copiloti digitali rappresentano una nuova generazione di strumenti pensati per supportare in modo intelligente il personale in fabbrica. Non si limitano a visualizzare dati: li interpretano, li contestualizzano e propongono azioni concrete, favorendo un processo decisionale rapido, informato e orientato al risultato.
Compila il form per scaricare il white paper e scoprire come trasformare i dati industriali in valore operativo reale!

Le tecnologie conversazionali stanno cambiando il modo in cui interagiamo con i sistemi produttivi. Questo white paper analizza in dettaglio il ruolo degli Agenti AI nel contesto manifatturiero, illustrando cosa li distingue dai classici chatbot e come possono essere applicati in modo efficace nella fabbrica.
Attraverso una guida pratica e l’analisi dell’architettura del Copilota Zero di Zerynth, scoprirai come adottare queste soluzioni per ridurre i fermi macchina, migliorare l’efficienza energetica, automatizzare la reportistica e supportare le decisioni operative, anche in assenza di MES o ERP complessi.
In questo white paper:
- Cos’è un Copilota AI e in cosa si differenzia da un agente conversazionale
- Come integrare un Copilota AI nei processi produttivi esistenti
- Una guida pratica in 5 punti per usare un agente AI in fabbrica
- Architettura e funzionalità della piattaforma Zero di Zerynth