zerynth

Industria 5.0

L’Industria 5.0 integra tecnologie avanzate nella produzione come l’Industrial IoT o l’Intelligenza Artifciale, con incentivi governativi e agevolazioni fiscali per promuovere l’innovazione e la competitività.

L’Industria 5.0 rappresenta un nuovo paradigma produttivo che integra la produzione avanzata, la collaborazione uomo-macchina e la sostenibilità.

L’Industria 4.0 si concentrava sull’ottimizzazione della produzione tramite sistemi cyber-fisici, l’IoT e l’AI, invece l’Industria 5.0 va oltre, enfatizzando anche la collaborazione tra uomini e macchine.

La piattaforma Zerynth Industrial IoT & AI abilita le imprese ad accedere agli incentivi previsti dal Piano Transizione 5.0, promuovendo l’efficientamento energetico e di produzione, integrandosi con le piattaforme ERP e monitorando i KPI fondamentali per prendere decisioni più sostenibili.

Tips per accedere agli Incentivi di Industria 5.0

Investimento Allegati A e B

Per accedere al Credito d’imposta Industria 5.0, le imprese devono effettuare investimenti in beni previsti negli anni A e B del Piano Transizione 4.0 .

Nello specifico l’allegato B, dedicato ai software, subisce un ampliamento che rende ammissibili gli incentivi per diverse categorie si software come quelli per l’intelligenza degli impianti e quelli che introducono meccanismi di efficienza energetica e l’elaborazione dei dati provenienti dalla sensoristica IoT, così come la soluzione Zerynth.

Riduzione comprovata dei consumi energetici

I beni oggetto dell’investimento devono essere inclusi in un progetto innovativo volto a ridurre i consumi energetici. I beni devono essere collegati, inoltre, al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

La riduzione dei consumi energetici deve essere pari al 3% dei consumi della struttura produttiva o pari al 5% dei processi coinvolti nell’investimento.

Le aliquote e i documenti necessari

Le aliquote degli incentivi dell’Industria 5.0 sono previste in base alla percentuale di riduzione dei consumi energetici.
Per investimenti fino a 2.5 milioni di euro, le percentuali variano da 35% a 45%, per investimenti da 2.5 milioni a 10, le percentuali oscillano tra 15% e 25% mentre per gli investimenti superiori a 10 milioni di euro fino a 50, le percentuali variano da 5 a 15%.

I documenti necessari per accedere al credito d’imposta 5.0 sono:

  • Una Certificazione ex ante che attesta la riduzione dei consumi energetici ottenibile attraverso gli investimenti e una al ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Una Certificazione ex post che documenti l’effettiva implementazione degli investimenti e una per il ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Certificazioni rilasciate da un valutatore indipendente che documentano l’ammissibilità e il completamento degli investimenti
  • Le PMI possono includere le spese di certificazione nel Credito d’Imposta Industria 5.0 fino a 10.000 euro

Scopri come Zerynth aiuta le aziende
a ottenere gli incentivi dell’Industria 5.0

Zerynth abilita le aziende ad accedere ai benefici fiscali previsti dal piano transizione 5.0, un nostro Team di esperti è sempre a tua disposizione per aiutarti ad ottenerli. Le disponibilità sono limitate, affrettati!

Esplora tutte le risorse sull’Industria 5.0

industria 5.0

Il Piano Industria 5.0 apre la strada a nuove opportunità per le imprese che desiderano investire in beni strumentali materiali e immateriali, incoraggiando l’innovazione e la riduzione dei consumi energetici.

Abbiamo lanciato Zero, il nuovo copilota AI Industriale di Zerynth che, grazie all’Intelligenza Artificiale, aiuta le aziende manifatturiere a efficientare la produzione e ridurre i consumi e costi energetici.

intelligenza artificiale generativa

L’IA è un tema che domina le conversazioni nel mondo digitale, ma la sua applicazione concreta, soprattutto nell’ambito della produzione industriale, rimane una sfida per pochi coraggiosi.

Esplora tutte le risorse sull’Industria 5.0

industria 5.0

Il Piano Industria 5.0 apre la strada a nuove opportunità per le imprese che desiderano investire in beni strumentali materiali e immateriali, incoraggiando l’innovazione e la riduzione dei consumi energetici.

Abbiamo lanciato Zero, il nuovo copilota AI Industriale di Zerynth che, grazie all’Intelligenza Artificiale, aiuta le aziende manifatturiere a efficientare la produzione e ridurre i consumi e costi energetici.

intelligenza artificiale generativa

L’IA è un tema che domina le conversazioni nel mondo digitale, ma la sua applicazione concreta, soprattutto nell’ambito della produzione industriale, rimane una sfida per pochi coraggiosi.

Esplora tutte le risorse sull’Industria 5.0

industria 5.0

Il Piano Industria 5.0 apre la strada a nuove opportunità per le imprese che desiderano investire in beni strumentali materiali e immateriali, incoraggiando l’innovazione e la riduzione dei consumi energetici.

Abbiamo lanciato Zero, il nuovo copilota AI Industriale di Zerynth che, grazie all’Intelligenza Artificiale, aiuta le aziende manifatturiere a efficientare la produzione e ridurre i consumi e costi energetici.

intelligenza artificiale generativa

L’IA è un tema che domina le conversazioni nel mondo digitale, ma la sua applicazione concreta, soprattutto nell’ambito della produzione industriale, rimane una sfida per pochi coraggiosi.