Cybersecurity Industriale
La cybersecurity industriale è l’insieme delle pratiche e delle tecnologie che proteggono dati di fabbrica, macchinari connessi e reti operative. Per una PMI, significa garantire continuità produttiva, integrità dei dati e difesa da attacchi che possono bloccare linee, manipolare parametri o compromettere sistemi critici.

Che cos’è la Cybersecurity Industriale?
La cybersecurity industriale tutela sistemi OT, sensori, PLC, software di supervisione e connessioni tra macchinari. È diversa dalla sicurezza IT tradizionale perché riguarda processi fisici e richiede protezioni specifiche su reti, dispositivi e flussi dati che governano la produzione.
In questo contesto, la sicurezza informatica industriale diventa essenziale per ridurre rischi come ransomware, accessi non autorizzati o manomissioni dei parametri macchina.
Sicurezza OT e reti industriali
La sicurezza OT industriale si concentra sulla protezione dei sistemi operativi di fabbrica, spesso composti da macchinari legacy e infrastrutture eterogenee. La sicurezza reti industriali riguarda la difesa delle comunicazioni tra dispositivi, la segmentazione delle reti OT, il controllo degli accessi e l’uso di connessioni cifrate verso sistemi cloud o software gestionali.