Zerynth rafforza la propria presenza sul territorio, inaugura nuovi spazi a Pisa in occasione dell’evento Zerynth Connect

Presenti all’inaugurazione rappresentanti del Comune di Pisa, dell’Università di Pisa, dell’Unione Industriali Pisana e del Polo Tecnologico di Navacchio

Pisa, 28 Settembre 2023 – Zerynth, leader di soluzioni Industrial IoT per le aziende manifatturiere, ha inaugurato i nuovi uffici a Pisa in Galleria G.B. Gerace in occasione dell’evento Zerynth Connect che si è tenuto a Pisa il 21 Settembre.

All’inaugurazione hanno presenziato l’Assessore alle attività produttive e commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini, e i delegati del Rettore dell’Università di Pisa Chiara Galletti, Corrado Priami e Giuseppe Anastasi, insieme al direttore del Dipartimento di Informatica Vincenzo Ambriola. Sono inoltre intervenuti Andrea Madonna, Presidente dell’Unione Industriale Pisana e Andrea Di Benedetto, Presidente del Polo Tecnologico di Navacchio.

zerynth connect

La presenza dei vertici di istituzioni di grande rilievo sul territorio ha rappresentato un’occasione per sottolineare l’importanza che l’ecosistema Pisano – della ricerca, dell’innovazione e dell’impresa – ha nelle strategie di sviluppo aziendale di Zerynth a sostegno della transizione verso l’Industria 5.0.

L’evento è stato seguito dalla conferenza “Zerynth Connect”, nella quale è stato approfondito il tema dell’Industria 5.0 con interventi da parte di Zerynth e di partner leader dell’innovazione e della digitalizzazione industriale italiana, come Olivetti, parte del gruppo TIM Enterprise, e il Competence Center MADE 4.0. Inoltre, è stato significativo il contributo da parte di realtà aziendali che hanno intrapreso progetti di digitalizzazione e transizione verso la Industry 5.0, tra cui spiccano il gruppo Baglini Ascensori, un’eccellenza del territorio Pisano, e Riri, eccellenza nella manifattura di accessori per il fashion.

I nuovi uffici ospitano oggi più di 40 professionisti con competenze di ingegneria gestionale, robotica e informatica,” afferma Gabriele Montelisciani CEO di Zerynth. “Siamo orgogliosi di poter contare su un team di esperti dedicati alla digitalizzazione dei macchinari e impianti industriali, che consentiranno alle aziende manifatturiere di ottimizzare i propri processi produttivi e raggiungere nuovi livelli di sostenibilità aziendale.

Zerynth è nata nel 2015 da quattro visionari fondatori: Gabriele Montelisciani, Giacomo Baldi, Daniele Mazzei e Gualtiero Fantoni. La loro ambizione era chiara sin dall’inizio: sostenere l’industria nell’abbracciare la trasformazione digitale. In meno di un decennio, Zerynth ha avuto una crescita esponenziale e conquistando la fiducia di oltre 150 clienti in svariati settori industriali, dalla manifattura discreta, al food & beverage, alla logistica, fino alla produzione di macchinari.

Zerynth ha il tema della connessione nel proprio DNA” sostiene Daniele Mazzei, Chief Product Officer di Zerynth. “Siamo nati e cresciuti grazie a una solida collaborazione con l’Università e i centri di innovazione nel territorio di Pisa, e continuiamo a sostenere l’industria nell’adottare le migliori tecnologie affinchè possano rispondere alle nuove esigenze del mercato e rimanere competitive.

***

Zerynth

Zerynth supporta le aziende manifatturiere nell’efficientamento della produzione, incrementando il valore degli asset industriali interconnessi. Attraverso la Zerynth Industrial IoT & AI Platform, connette con approccio plug-and-play qualsiasi macchinario industriale in meno di 3 ore e in modo non invasivo, abilitando una completa trasformazione 4.0 con semplicità, velocità e sicurezza.

Fondata nel 2015, Zerynth vanta oggi un team di oltre 40 professionisti esperti in ambito IoT, partnership strategiche con system integrator e provider tecnologici come SAP, ed oltre 150 aziende clienti in svariati settori industriali: manifattura discreta, food & beverage, logistica, utility e produzione di macchinari. Zerynth ha sede in Italia, a Pisa, ma persegue un ambizioso progetto di espansione su scala internazionale.

Per maggiori informazioni: www.zerynth.com

Ufficio stampa Zerynth
Alice Benozzi | ‭communication@zerynth.com