Le industrie italiane affrontano spesso il problema dei lunghi tempi di setup delle macchine che rallentano la produzione e creano inefficienza. Ma come è possibile superare queste sfide e ottimizzare i processi produttivi?

La Zerynth Industrial IoT & AI Platform offre una soluzione per le PMI capace di controllare i tempi di setup delle macchine in qualsiasi momento, al fine di ridurli e di migliorare l’efficienza produttiva.

In questo blogpost analizziamo il caso studio di un’azienda specializzata nello stampaggio ad iniezione delle materie plastiche che ha scelto Zerynth per superare le sfide di mercato. Continua a leggere per saperne di più!

Le sfide

Una PMI italiana, specializzata nello stampaggio ad iniezione plastica,  si trovava a dover affrontare una sfida comune nel settore: ridurre i tempi di setup delle macchine per migliorare l’efficienza produttiva. Tuttavia, la mancanza di un sistema MES e un livello di digitalizzazione ancora limitato rendevano questo obiettivo difficile da raggiungere.

Fino a quel momento, i processi venivano monitorati manualmente e i dati sui tempi di setup erano raccolti in modo frammentario, spesso tramite annotazioni su carta o strumenti non integrati. Questo significava avere poca visibilità sulle lavorazioni delle macchine, rendendo complesso individuare inefficienze e pattern ricorrenti. Di conseguenza, la gestione della produzione era reattiva anziché proattiva: gli interventi di ottimizzazione arrivavano tardi e la manutenzione era spesso orientata alla risoluzione di emergenze più che alla prevenzione. Tutto questo si traduceva in ritardi, sprechi e una riduzione di produttività.

La soluzione

Per affrontare queste sfide, l’azienda ha deciso di adottare Zerynth, trasformando il modo in cui raccoglieva e utilizzava i dati della produzione nella linea di produzione che coinvolge 8 presse ad iniezione. Grazie alla piattaforma e all’interconnessione dei macchinari esistenti (senza doverli sostituire), l’azienda ha iniziato subito a monitorare in tempo reale i tempi ciclo e ciascuno stato operativo della macchina.

Uno dei primi cambiamenti è stato il passaggio da una gestione frammentata a una visione chiara e strutturata: tutti i dati venivano raccolti in un’unica piattaforma, facilmente consultabile dal team. Questo ha permesso di individuare con precisione le inefficienze nei tempi di setup e capire dove intervenire per ottimizzare i processi produttivi.

Inoltre, grazie agli strumenti avanzati di analisi di Zerynth, l’azienda ha potuto identificare pattern ricorrenti nei ritardi e nelle fasi di setup, riuscendo così a intervenire in modo più rapido ed efficace.

Attraverso il motore di regole, infatti, è ora possibile per il responsabile di produzione, impostare allarmi e notifiche ogni qual volta viene superato il valore di potenza stabilito o individuato un tempi ciclo non conforme così da intervenire prontamente a bordo macchina ed evitare rallentamenti.

Ottenere Avvisi immediati

Nel mondo della produzione industriale, la reattività è fondamentale per evitare fermi macchina, sprechi e inefficienze. Grazie alla piattaforma Zerynth e al suo Rules Engine basato su Intelligenza Artificiale, è possibile configurare avvisi personalizzati per monitorare automaticamente ogni fase del ciclo produttivo. Questo significa ricevere notifiche immediate in caso di anomalie, come il superamento della potenza o tempi ciclo fuori standard, e intervenire prima che si trasformino in problemi concreti.

Con un sistema di alert intelligenti, le aziende possono ridurre i tempi di reazione, prevenire danni e costi aggiuntivi e concentrarsi su attività strategiche di maggior valore, senza dover controllare continuamente i dati. L’AI facilita inoltre l’individuazione delle anomalie, offrendo una panoramica chiara e dettagliata sullo stato della produzione.

Per ottimizzare i costi energetici e garantire un funzionamento efficiente della fabbrica, è infatti fondamentale una piattaforma che permetta il monitoraggio energetico della produzione per tenere traccia della potenza assorbita dai macchinari in funzione, assicurandosi che non superi la soglia massima stabilita nel contratto di fornitura. Il rispetto di questi limiti evita il rischio di penali o tariffe maggiorate, che possono far aumentare significativamente i costi energetici.

Non soltanto la funzionalità è stata cruciale su ciascun macchinario, ma anche per ciascuna lavorazione coinvolta, ottenendo in questo modo visibilità granulare su ciascuna condizione macchina durante il processo di lavorazione.

I risultati

Riduzione del 15% dei tempi di setup 

Visibilità immediata sui tempi di attrezzaggio, fermo macchina e tempi di attività

20% Aumento dell’efficienza operativa 

Individuazione delle inefficienze ed eliminazione del cartaceo

ROI raggiunto in meno di 3 mesi

Implementazione rapida della soluzione con benefici immediati

Perché l’azienda ha scelto Zerynth?

Oltre ai risultati concreti, l’azienda ha scelto Zerynth per la sua flessibilità e rapidità di implementazione. A differenza di altre soluzioni, Zerynth ha permesso di digitalizzare la produzione senza dover sostituire i macchinari esistenti, riducendo tempi e costi di adozione.

Inoltre, la piattaforma ha offerto un approccio modulare e scalabile, adattandosi perfettamente alle esigenze dell’azienda e garantendo un percorso di crescita progressivo. La possibilità di raccogliere e analizzare dati in modo strutturato ha dato all’azienda una nuova visione strategica sulla produzione, rendendo la gestione più efficiente e reattiva alle necessità del mercato.

Grazie a questa nuova visibilità operativa, l’azienda ha potuto implementare strategie mirate per ridurre i tempi di setup, ottimizzando la produzione e riducendo gli sprechi. Il risultato? Una gestione più fluida, meno interruzioni e un processo produttivo finalmente sotto controllo.

Grazie a Zerynth, l’azienda ha trasformato una criticità in un’opportunità di miglioramento, con risultati concreti e misurabili fin dai primi mesi di utilizzo.

Vuoi ottimizzare la produzione e l’efficienza della tua industria? Contattaci!

Share This Story, Choose Your Platform!

About the Author: Angelica Puddu

Angelica Puddu
Angelica è la Product Specialist di Zerynth. È laureata in Informatica Umanistica e possiede quindi una prospettiva critica su come la tecnologia digitale stia diventando sempre più parte della vita quotidiana. Le piace gestire e organizzare progetti e, nel tempo libero, le piace frequentare laboratori teatrali e praticare sport.

Follow Zerynth on

Latest Posts