L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia che può essere applicata in diversi ambiti, anche in quello industriale, portando grandi benefici alle imprese che la utilizzano.
Già con la digitalizzazione e l’Industria 4.0 le imprese hanno visto un grande miglioramento nella propria produzione. Ma con l’Intelligenza Artificiale nell’Industria Manifatturiera si può arrivare ad un livello superiore con benefici mai visti prima.
In questo articolo scopriamo insieme perché dovresti considerare di inserire le nuove tecnologie nella tua industria e quali sono i benefici!
Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale nell’Industria Manifatturiera
Il settore manifatturiero è in continua evoluzione ed è da sempre uno dei pilastri fondamentali dell’economia italiana, ed è necessario trovare sempre nuove strategie per l’ottimizzazione della produzione, il monitoraggio energetico e la gestione della manutenzione.
L’Industria Manifatturiera sta comprendendo le innumerevoli potenzialità dell’Intelligenza Artificiale in termini di efficienza operativa, controllo qualità, supporto alle decisioni e i servizi offerti.
Secondo lo studio Google Cloud Gen AI Benchmarking Study del 2023 l’82% delle aziende che stanno esplorando o utilizzando l’Intelligenza Artificiale ritiene che questa tecnologia potrebbe cambiare significativamente il proprio settore e la gestione delle proprie attività.
Intelligenza Artificiale nell’Industria Manifatturiera, perché utilizzarla
L’AI può essere una vera e propria rivoluzione nel settore manifatturiero offrendo la possibilità di convertire enormi quantità di dati in informazioni facilmente interpretabili, dando anche previsioni e intuizioni.
Zero, l’AI Copilot Industriale sviluppato da Zerynth in collaborazione con l’Università di Pisa e Microsoft, assiste gli operatori aziendali nel monitoraggio e nell’analisi dei dati aziendali, nella configurazione e integrazione di nuovi macchinari e nella creazione dei report altamente personalizzabili.
Combinando funzionalità di AI Generativa e RAG AI, Zero diventa uno strumento indispensabile per le fabbriche del futuro, con vantaggi come:
- Ottimizzazione dei costi: grazie al monitoraggio energetico della produzione e all’intelligenza artificiale è possibile individuare le aree di inefficienza per intervenire riducendo i consumi energetici. Grazie agli Smart Report è possibile ottenere report automatici dettagliati e semplici da interpretare e con l’ausilio di Zero è ancora più facile prendere decisioni informate e basate sui dati.
- Ottimizzazione della produzione: grazie all’aiuto di Zero è più facile interpretare i dati estratti dai macchinari e poter identificare eventuali problemi nella produzione per investire tempestivamente.
- Supporto ai processi decisionali: Zero facilita i processi decisionali elaborando e fornendo interpretazione sui dati grezzi provenienti dagli impianti e fornendo insights utili che aumentano la consapevolezza delle decisioni.
- Miglioramento della qualità di prodotto: Zero è in grado di monitorare dati da sensori, telecamere e sistemi di ispezione per migliorare il processo di controllo qualità rilevando difetti dai parametri desiderati e attivando azioni correttive immediate, riducendo sprechi a garantendo una qualità costante.
- Supporto alla gestione della manutenzione: l’AI Copilot consente di monitorare costantemente i dati di fabbrica e permette ai direttori di produzione di verificare rapidamente lo stato operativo dei macchinari, o di identificare schemi e tendenze e intervenire per prevenire i problemi.
Vuoi sapere come l’Intelligenza Artificiale può aiutare la tua Industria Manifatturiera? Contattaci oggi stesso e richiedi un preventivo!