Nel mondo frenetico della produzione industriale, l’efficienza operativa è essenziale per il successo. La sfida? Estrarre informazioni preziose dai macchinari per ottimizzare la produzione.
Ma cosa succederebbe se vi dicessimo che un unico sensore di corrente potrebbe rivoluzionare il vostro approccio al monitoraggio? Benvenuti nel mondo di Zerynth, dove l’AI+IoT apre le porte a nuove opportunità di efficacia strategica ed efficienza operativa.
L’Innovazione dietro Zerynth: Un’unica piattaforma per KPI di Produzione
Immaginate un portale che vi offre una panoramica completa delle prestazioni di produzione, indipendentemente dalla natura dei vostri macchinari. Zerynth, con la sua soluzione all’avanguardia, ha creato esattamente questo.
La piattaforma AI+IoT di Zerynth è stata progettata per estrarre una vasta gamma di KPI (Indicatori Chiave di Performance) utili per valutare l’efficienza operativa, la qualità e l’utilizzo delle risorse nella produzione.
Migliorare l’utilizzo dei macchinari significa adottare tecniche di efficacia strategica che permettano di raccogliere, analizzare e gestire i dati raccolti dai macchinari in tempo reale, identificare potenziali inefficienze prima che si verifichino, minimizzando i guasti.
La Struttura del Portale: Monitoraggio Macchinari, Analisi Produzione, Manutenzione e Consumi Energetici
La piattaforma IoT-AI, completa di hardware e software, permette di connettere qualsiasi asset o macchinario industriale e ottenere completa visibilità su qualsiasi processo di produzione. In che modo?
Il portale Zerynth è organizzato in diverse sezioni, ciascuna dedicata a un aspetto fondamentale della produzione:
- Monitoraggio Macchinari: Qui, potrete monitorare le prestazioni dei vostri macchinari in tempo reale, l’utilizzo, gli allarmi e molte statistiche da essi derivate. Queste dashboard vi daranno un’istantanea immediata dell’efficienza operativa delle vostre macchine.
- Analisi Produzione: In questa sezione, l’attenzione è rivolta alla qualità e alla produttività. Oltre al semplice conteggio dei pezzi prodotti, potrete valutare l’Overall Equipment Effectiveness (OEE), il tempo medio di ciclo della macchina, il tempo medio di ciclo delle operazioni e altre metriche legate all’efficienza del processo. E’ un po’ come fare “Tempi e Metodi” in tempo reale!
- Manutenzione: Identificare e affrontare le cause dei fermi macchina è fondamentale. Grazie a questa sezione, potrete analizzare il tempo trascorso in allarmi, identificare le cause principali dei fermi e valutare le performance delle azioni di riparazione. E’ possibile inoltre settare allarmi e notifiche per le scadenze relative alla manutenzione e dichiarare gli interventi fatti.
- Consumi Energetici: Ottimizzare i consumi energetici è un obiettivo importante per le aziende moderne. In questa sezione, troverete informazioni dettagliate sui costi energetici associati alla produzione. Potrete monitorare sia i consumi energetici per macchina e per pezzo prodotto che la distribuzione dell’energia nei quadri elettrici e quindi avere una visione sulle varie linee dell’impianto o sezioni e reparti della vostra azienda.
Un Sensore di Corrente: Una Rivoluzione Silenziosa
Il cuore di questa rivoluzione è un elemento apparentemente semplice: un sensore di corrente. Questo dispositivo è in grado di monitorare l’energia elettrica utilizzata dal vostro macchinario. Ma cosa rende questa semplice misurazione così potente?
Uno dei ruoli principali del sensore di corrente in una piattaforma IoT è quello di misurare il consumo energetico di dispositivi o sistemi elettrici. Questa misurazione può essere utilizzata per monitorare l’efficienza operativa, i consumi energetici, identificare sprechi di energia e calcolare i costi energetici. La rilevazione delle variazioni di corrente elettrica indica, ad esempio, possibili anomalie o problemi nei dispositivi o nei circuiti connessi, prevenendo guasti o incidenti.
Dall’analisi del profilo di consumo di ciascun macchinario, grazie ad algoritmi di Machine Learning che sono eseguiti a bordo dei nostri Edge Devices, la piattaforma Zerynth è in grado di inferire lo stato del macchinario, contare i pezzi prodotti e calcolarne il tempo ciclo. Questi parametri una volta inviati al nostro cloud consentono poi di produrre moltissimi KPI che vanno ad abilitare le varie sezioni della piattaforma e alimentano le nostre dashboard.
I dati provenienti dai sensori di corrente possono essere integrati con altre fonti di dati nella piattaforma IoT, come sensori di temperatura, umidità, vibrazioni etc. Questo consente di far evolvere una installazione base di Zerynth fino a diventare un sistema complesso ed avanzato di analisi dei macchinari ed abilitare scenari come quello della manutenzione predittiva. La visibilità sui dati è fondamentale, infatti, per calcolare insights preziosi per migliorare l’efficienza operativa e l’affidabilità dei sistemi elettrici.
Zerynth Edge Devices: Il Motore del Sistema
Gli Zerynth Edge Devices sono l’elemento chiave che abilita questa soluzione innovativa. Essi eseguono il sistema 4ZeroAgent, una tecnologia avanzata che permette di acquisire i dati in tempo reale e inviarli al cloud per l’elaborazione. La bellezza sta nella loro versatilità: questa soluzione funziona sia su macchinari legacy che su quelli più moderni, consentendo a qualsiasi azienda di godere dei suoi vantaggi.
Ulteriori vantaggi riguardano, inoltre, l’abilitazione al controllo remoto e l’integrazione dati con altri sistemi. I nostri dispositivi Edge consentono inoltre di interfacciare macchinari moderni attraverso i più comuni protocolli OT e andando quindi oltre il semplice monitoraggio. Ad esempio, è possibile inviare ricette ai macchinari o cambiare la velocità di lavoro e i set point su macchine ausiliarie.
Ora immaginate di estrarre tutti quei KPI da un solo sensore di corrente. L’OEE, il tempo di ciclo della macchina, il costo energetico per pezzo prodotto, il downtime rate e molti altri. La piattaforma Zerynth elabora i dati raccolti, offrendovi un’analisi completa che vi aiuterà a prendere decisioni informate per ottimizzare la produzione ed incrementare l’efficienza operativa.
La Verità Universale: Dati Semplici, Risultati Straordinari
La celebre frase “Datemi una leva e un punto di appoggio e solleverò il mondo” di Leonardo Da Vinci non è mai stata più attuale. Oggi, con un semplice sensore di corrente e la piattaforma Zerynth, potete sollevare la vostra produzione a nuovi livelli di efficienza operativa e qualità. L’AI+IoT rende possibile ciò che un tempo sembrava impossibile.
In conclusione, Zerynth dimostra che non occorre un apparato complesso per ottenere risultati straordinari. Una sola innovazione può cambiare radicalmente il vostro approccio alla produzione. Il portale Zerynth, con le sue dashboard intuitive e i dati preziosi, è la chiave per sbloccare il vero potenziale della vostra azienda.
Ti interesserebbe approfondire? Prenota un meeting con uno dei nostri Esperti IoT per scoprire le applicazioni della Zerynth Platform per ottimizzare la tua impresa!
Share This Story, Choose Your Platform!
Follow Zerynth on
Latest Posts