Scopri come una PMI del settore packaging ha trasformato la propria gestione operativa, passando da un approccio reattivo a uno proattivo, grazie alla piattaforma Zerynth per il monitoraggio manutenzione macchinari.

Qual era il problema: perché la produzione si fermava?

Un’azienda italiana specializzata in macchine per il confezionamento si trovava in una situazione critica:

  • Nessuna visibilità in tempo reale sullo stato dei macchinari
  • Difficoltà nell’individuare i fermi prolungati
  • Manutenzione reattiva invece che preventiva
  • Sprechi di tempo e risorse crescenti

L’intero monitoraggio avveniva manualmente. Il risultato? Decisioni lente, correzioni d’emergenza e un impatto negativo sull’ottimizzazione della produzione.

Come funziona il monitoraggio macchinari con regole intelligenti?

Per migliorare la produttività riducendo i fermi macchina, l’azienda ha adottato la Zerynth Copilot Platform per un monitoraggio salute macchinari efficace e continuativo.

Cosa è stato fatto:

  • Raccolta automatica dei dati da ogni macchinario
  • Impostazione di regole personalizzate per notificare eventuali anomalie
  • Integrazione con canali esistenti (es. email, chat interne)

Un esempio pratico:

Una delle regole attivate invia una notifica automatica se una linea produttiva resta inattiva per oltre 2 ore. In questo modo, il team interviene subito, riducendo tempi morti e ritardi.

Quali sono i benefici dell’Intelligenza Artificiale industriale?

Grazie all’utilizzo di regole e notifiche personalizzate, i risultati sono stati immediati e misurabili:

KPI di miglioramento Valore
Riduzione tempi di inattività non pianificati -30%
Reattività del team di produzione +25% – tempi di risposta più rapidi
Manutenzione straordinaria -40%
Sprechi -20%

Questi miglioramenti si sono tradotti in una ottimizzazione della produzione su tutta la linea, grazie a un sistema più efficiente e reattivo.

Come fare a implementare notifiche intelligenti in 4 passaggi?

  1. Collega i macchinari: connettività plug&play su ogni linea
  2. Monitora i dati: raccogli informazioni su tempi, fermi e attrezzaggi
  3. Imposta regole smart: personalizza soglie e notifiche in base alle esigenze
  4. Ricevi avvisi in tempo reale: via mail, chat o direttamente in piattaforma

Questo processo consente un monitoraggio manutenzione macchinari costante e senza interruzioni, ideale per ogni contesto produttivo.

Perché scegliere Zerynth?

  • Piattaforma semplice da integrare
  • Soluzione personalizzabile sulle logiche operative esistenti
  • Focus su visibilità real time, notifiche e miglioramento continuo

Con Zerynth, la gestione della produzione è passata da reattiva a proattiva, migliorando il monitoraggio della salute dei macchinari e il controllo operativo.

Vuoi migliorare la reattività della tua produzione?

Con Zerynth puoi attivare in pochi giorni un sistema intelligente di monitoraggio manutenzione macchinari e monitoraggio salute macchinari per ridurre i fermi macchina e aumentare l’ottimizzazione della produzione.

Prenota una demo gratuita e scopri come applicarlo alla tua linea produttiva.

FAQ

È una condizione impostata sulla piattaforma che fa scattare una notifica o un’azione automatica al verificarsi di un evento (es. fermo macchina superiore a 2 ore).

No, i dispositivi Zerynth sono compatibili anche con macchinari datati e si installano facilmente in modalità non invasiva.

Sì, sia nei tempi che nei canali (email, chat, piattaforma, etc.).

Share This Story, Choose Your Platform!

About the Author: Alice Benozzi

Alice Benozzi
Alice è Digital Marketing Specialist di Zerynth. È laureata in Marketing Management e ha una passione per le innovazioni digitali. Le piace creare nuovi contenuti e, nel tempo libero, adora visitare nuovi posti nella natura.

Follow Zerynth on

Latest Posts