Si sente spesso parlare di Blockchain e IoT, termini popolari molte volte utilizzati in maniera non appropriata o semplicemente per fini commerciali. È facile, infatti, proporre soluzioni innovative inserendo questi termini per attrarre potenziali clienti, ma cosa implica davvero la creazione di questo tipo di tecnologie?
Nel nostro white paper proviamo a rispondere a tutte le principali domande relative a questa tematica, offrendo una panoramica sui reali utilizzi della tecnologia Blockchain e delle possibili applicazioni nel campo dell’IoT.
Leggi l’intero white paper qui.
Che cosa è la Blockchain?
Il white paper fornisce una spiegazione approfondita del significato di Blockchain senza entrare in complicate definizioni tecniche, ma esaminando tutte le funzionalità una per una.
L’obiettivo, infatti, è quello di comprendere il funzionamento di questa tecnologia e le motivazioni per cui tutti sono così interessati ad essa.
COME FUNZIONA:
Quali sono i suoi utilizzi?
Una volta imparato il significato di Blockchain, è chiaro che il vero valore di questa tecnologia è l’ambiente di fiducia che crea.
Senza di questo, infatti, vengono a mancare tutte le altre funzionalità di tipo tecnico che, invece, possono essere implementate in modo semplice e poco costoso attraverso l’utilizzo delle tecniche tradizionali.
Le blockchain si adattano perfettamente a casi d’uso molto specifici e con obiettivi diversi fra loro, dove la collaborazione tra più parti responsabili porta vantaggi che altrimenti non sarebbero raggiungibili.
Il caso d’uso più discusso per questo scopo riguarda l’ambito finanziario. In questo contesto la blockchain consente agli utenti di mantenere il controllo sui propri fondi, accedendo a prestiti e servizi finanziari in maniera diretta anziché tramite banche e broker, a volte poco affidabili.
Per saperne di più circa l’utilizzo della Blockchain per i dispositivi IoT:
Share This Story, Choose Your Platform!
Follow Zerynth on
Latest Posts