Monitoraggio produzione e consumi energetici nel settore elettronico
Zerynth ha supportato MGF nel percorso di digitalizzazione dei suoi macchinari, per una migliore gestione dei tempi di setup, analisi dei costi e dei consumi energetici, previsione della manutenzione.
Monitoraggio produzione e consumi energetici nel settore elettronico
Zerynth ha supportato MGF nel percorso di digitalizzazione dei suoi macchinari, per una migliore gestione dei tempi di setup, analisi dei costi e dei consumi energetici, previsione della manutenzione.
“Il tracciamento di tempi e costi è stato un grande risultato per la nostra azienda, poiché le attività produttive sono caratterizzate da piccole-medie produzioni, quindi, eventuali errori di stima delle tempistiche di produzione hanno un impatto rilevante sul processo produttivo. Inoltre, la visualizzazione delle performance relative ai macchinari, consente il miglioramento dell’andamento produttivo, oltre che ottenere piena consapevolezza sulle strategie future da implementare.” “
Le Sfide
Essere in grado di digitalizzare i propri macchinari industriali, senza necessità di sostituirli è una delle esigenze della maggior parte delle aziende italiane oggi.
MGF, azienda che si occupa di progettazione e produzione di schede e apparecchiature elettroniche, era alla ricerca di una soluzione in grado di monitorare il proprio processo di produzione.
Le esigenze riguardavano soprattutto la digitalizzazione dei dati produttivi relativi ai tempi di set-up/montaggio e del numero di schede montate. Un altro aspetto che è stato introdotto è una programmazione della manutenzione, tramite il tracciamento delle ore lavorate dal macchinario, così da efficientare le operazioni di manutenzione. Infine, considerando gli attuali problemi dei consumi energetici, sono stati tracciati i consumi energetici durante le varie fasi lavorative dei macchinari.
La Soluzione
Per rispondere alle esigenze di monitoraggio della produzione, è stato progettato e realizzato MGF4.0, un sistema che permette l’acquisizione e la visualizzazione real-time dei dati produttivi relativi ai due macchinari attraverso un’integrazione di tipo “retrofit” non invasiva.
L’utilizzo della Zerynth IoT Platform ha permesso di aggiungere nuove funzionalità alle linee di produzione, semplicemente installando 2 sensori e 1 dispositivo IoT per ciascun macchinario. I dati acquisiti sono stati poi integrati verticalmente sul MES aziendale, ottenendo così piena visibilità sul processo produttivo.
Leggi l’intero case study per scoprire in che modo MGF ha utilizzato la Zerynth IoT Platform per una digitalizzazione completa dei propri macchinari di produzione, migliore gestione dei tempi di produzione e monitoraggio dei costi e consumi di lavorazione.
“Il tracciamento di tempi e costi è stato un grande risultato per la nostra azienda, poiché le attività produttive sono caratterizzate da piccole-medie produzioni, quindi, eventuali errori di stima delle tempistiche di produzione hanno un impatto rilevante sul processo produttivo. Inoltre, la visualizzazione delle performance relative ai macchinari, consente il miglioramento dell’andamento produttivo, oltre che ottenere piena consapevolezza sulle strategie future da implementare.” “
Le Sfide
Essere in grado di digitalizzare i propri macchinari industriali, senza necessità di sostituirli è una delle esigenze della maggior parte delle aziende italiane oggi.
MGF, azienda che si occupa di progettazione e produzione di schede e apparecchiature elettroniche, era alla ricerca di una soluzione in grado di monitorare il proprio processo di produzione.
Le esigenze riguardavano soprattutto la digitalizzazione dei dati produttivi relativi ai tempi di set-up/montaggio e del numero di schede montate. Un altro aspetto che è stato introdotto è una programmazione della manutenzione, tramite il tracciamento delle ore lavorate dal macchinario, così da efficientare le operazioni di manutenzione. Infine, considerando gli attuali problemi dei consumi energetici, sono stati tracciati i consumi energetici durante le varie fasi lavorative dei macchinari.
La Soluzione
Per rispondere alle esigenze di monitoraggio della produzione, è stato progettato e realizzato MGF4.0, un sistema che permette l’acquisizione e la visualizzazione real-time dei dati produttivi relativi ai due macchinari attraverso un’integrazione di tipo “retrofit” non invasiva.
L’utilizzo della Zerynth IoT Platform ha permesso di aggiungere nuove funzionalità alle linee di produzione, semplicemente installando 2 sensori e 1 dispositivo IoT per ciascun macchinario. I dati acquisiti sono stati poi integrati verticalmente sul MES aziendale, ottenendo così piena visibilità sul processo produttivo.
Leggi l’intero case study per scoprire in che modo MGF ha utilizzato la Zerynth IoT Platform per una digitalizzazione completa dei propri macchinari di produzione, migliore gestione dei tempi di produzione e monitoraggio dei costi e consumi di lavorazione.
AZIENDA:
M.G.F.
SETTORE:
Elettronica
ASSET:
Schede elettroniche
PROFILO:
M.G.F. è una azienda che si occupa di progettazione e produzione di schede e apparecchiature elettroniche, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza del cliente.
RISULTATI:
Maggiore automatizzazione dei dati
24/7 monitoraggio da remoto
Migliore rendicontazione dei costi di commessa
100% Tracciamento dei tempi di setup e montaggio, comprensivo dei tempi “morti” di commessa
Taglio dei costi energetici
Migliore gestione dei consumi energetici
INIZIA CON ZERYNTH
Pronto a vedere cosa può fare Zerynth per la tua attività?