Controllo da remoto della produzione e credito d’imposta 4.0 nel settore alimentare
La tecnologia Industrial IoT per l’Industria 4.0, l’efficientamento della produzione credito d’imposta 4.0
Le Sfide
Una delle più grandi esigenze del settore alimentare è rendere veloci ed efficienti i processi di produzione. Sfruttare il massimo potenziale dei macchinari permette di realizzare prodotti con un impatto economico ed energetico più basso, minimizzando i fermo macchina ed eliminando gli scarti.
Un’azienda italiana che si occupa di raccolta, selezione e confezionamento di prodotti alimentari (come funghi, tartufi, frutti di bosco e ortaggi) ha scelto Zerynth per efficientare i processi di produzione, automatizzare il lavoro degli operatori e controllare da remoto i macchinari.
Un’altra esigenza era quella di accedere ai benefici fiscali previsti dal Credito d’Imposta 4.0.
La Soluzione
La piattaforma Zerynth Industrial IoT & AI è stata integrata ai loro macchinari moderni con l’obiettivo di interconnettere i macchinari con il gestionale, controllare da remoto e automatizzare il lavoro degli operatori a bordo macchina.
Grazie alla piattaforma è possibile vedere il funzionamento dei macchinari di produzione, evidenziando i consumi e le fasi di processo sia come vista singola del macchinario, sia per dati aggregati di ciascun macchinario dell’azienda.
I Risultati
La piattaforma IoT & AI di Zerynth ha permesso all’azienda di monitorare le fasi di produzione per ciascun otto, ottenendo visibilità completa sugli scarti e sulla qualità dei prodotti finali.
L’estrazione dei dati di lavorazione permette di ottenere una completa tracciabilità sul funzionamento delle macchina controllandone da remoto le fasi di lavorazione, costi, ore macchine e pezzi prodotti. Grazie a Zerynth l’azienda può identificare precocemente eventuali problemi e predisporre interventi correttivi in modo tempestivo, al fine di evitare fermo macchina e scarti di prodotti.
Inoltre, l’interconnessione e il controllo da remoto dei macchinari 4.0 ready ha consentito di accedere ai benefici fiscali previsti dal credito d’imposta, garantendone la perizia in poco tempo e il recupero del 40% dell’investimento.
Le Sfide
Una delle più grandi esigenze del settore alimentare è rendere veloci ed efficienti i processi di produzione. Sfruttare il massimo potenziale dei macchinari permette di realizzare prodotti con un impatto economico ed energetico più basso, minimizzando i fermo macchina ed eliminando gli scarti.
Un’azienda italiana che si occupa di raccolta, selezione e confezionamento di prodotti alimentari (come funghi, tartufi, frutti di bosco e ortaggi) ha scelto Zerynth per efficientare i processi di produzione, automatizzare il lavoro degli operatori e controllare da remoto i macchinari.
Un’altra esigenza era quella di accedere ai benefici fiscali previsti dal Credito d’Imposta 4.0.
La Soluzione
La piattaforma Zerynth Industrial IoT & AI è stata integrata ai loro macchinari moderni con l’obiettivo di interconnettere i macchinari con il gestionale, controllare da remoto e automatizzare il lavoro degli operatori a bordo macchina.
Grazie alla piattaforma è possibile vedere il funzionamento dei macchinari di produzione, evidenziando i consumi e le fasi di processo sia come vista singola del macchinario, sia per dati aggregati di ciascun macchinario dell’azienda.
I Risultati
La piattaforma IoT & AI di Zerynth ha permesso all’azienda di monitorare le fasi di produzione per ciascun otto, ottenendo visibilità completa sugli scarti e sulla qualità dei prodotti finali.
L’estrazione dei dati di lavorazione permette di ottenere una completa tracciabilità sul funzionamento delle macchina controllandone da remoto le fasi di lavorazione, costi, ore macchine e pezzi prodotti. Grazie a Zerynth l’azienda può identificare precocemente eventuali problemi e predisporre interventi correttivi in modo tempestivo, al fine di evitare fermo macchina e scarti di prodotti.
Inoltre, l’interconnessione e il controllo da remoto dei macchinari 4.0 ready ha consentito di accedere ai benefici fiscali previsti dal credito d’imposta, garantendone la perizia in poco tempo e il recupero del 40% dell’investimento.
SETTORE:
Alimentare
ASSET:
Insacchettatrici, macchine cernita, imbustatrici, etichettatrici
PROFILO:
Azienda italiana che si occupa di raccolta, selezione e confezionamento di prodotti alimentari come funghi, tartufi, frutti di bosco e ortaggi.
RISULTATI:
Tracciabilità dei lotti
24/7 Visibilità completa degli scarti e della qualità dei prodotti
Interconnessione macchinari
100% Visibilità sui processi produttivi dei macchinari di diversa tipologia
Monitoraggio dei processi
Vista completa su fasi di lavorazione, fermo macchina e ore di lavorazione
INIZIA CON ZERYNTH
Pronto a vedere cosa può fare Zerynth per la tua attività?